Mandorle proprietà

mandorle

Dopo aver parlato delle proprietà di spinaci, quinoa, ravanelli, kamut, cannella e biancospino, oggi vogliamo parlare delle proprietà delle mandorle.
La mandorla è il frutto del mandorlo, una pianta che appartiene alla famiglia delle Rosacee (come la mela, la pera, l’albicocca e la ciliegia), è alta una decina di metri ed è originaria della Sicilia, in particolar modo della provincia di Agrigento.



Le mandorle hanno un alto contenuto di proteine e al loro interno sono presenti in grande quantità le vitamine del gruppo B, la vitamina E, grassi insaturi, fosforo, potassio, rame, magnesio e ferro.
All’interno della mandorla è presente una sostanza che si chiama laetrile, che è in grado di prevenire e combattere l’insorgenza dei tumori.
La mandorla ha proprietà energetiche ma al contempo, anche proprietà lassative, infatti il latte di mandorla veniva già utilizzato nell’antichità per pulire l’intestino.
Essendo un alimento molto ricco di proteine, la mandorla è indicata nei casi di forte debilitazione, o quando l’organismo richiede un fabbisogno maggiore di energie, come per una gravidanza, una convalescenza o un’attività sportiva molto intensa e faticosa.
Essendo meno grasse delle noci, le mandorle sono un alimento completo con molte proprietà nutritive, tra cui anche quella di attenuare il rischio di attacchi cardiaci, riducendo la crescita delle placche aterosclerotiche nelle arterie.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.