Dieta mediterranea toccasana contro ictus e infarto

Una recente ricerca realizzata dall’Hospital Clinic di Barcellona e pubblicata sul New England Journal of Medicine, ha rivelato che la dieta mediterranea è un toccasana contro ictus e infarto.


Nello studio sono state coinvolte 7.500 persone di età compresa fra i 55 e gli 80 anni, rivelando che la dieta mediterranea abbinata all’utilizzo di olio extravergine d’oliva e frutta secca, sarebbe in grado di ridurre addirittura del 30% il rischio di infarto del miocardio, di ictus e di malattie cardiovascolari.

A giocare un ruolo primario in questo sarebbero proprio gli ingredienti della nostra dieta, quali per esempio pane, frutta, verdura, erbe aromatiche, cereali, olio di oliva, pesce e vino. I risultati dello studio, portato avanti per ben 5 anni, hanno dimostrato che chi mangia abbondanti quantità di olio di oliva e noci ha rischi molto più bassi di incorrere in malattie cardiovascolari e ictus, rispetto a chi invece segue un’alimentazione a basso contenuto calorico.

OLIO DI OLIVA PROPRIETÀ

La grande quantità di olio d’oliva della dieta mediterranea servirebbe per controbilanciare i grassi animali, andando così a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Gli antiossidanti presenti per esempio nel vino aiutano l’organismo, sempre che non si esageri. I legumi contengono invece carboidrati a basso indice glicemico e proteine.

La dieta mediterranea si conferma quindi ancora una volta di più come un’ottima dieta per rimanere in forma e stare bene, abbassando notevolmente pure il rischio di incorrere in problemi come ictus e infarto.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.