Pillole di vino per vivere più a lungo

Detta così sembrerebbe una presa in giro. Eppure è la pura e semplice verità. Alcuni ricercatori del National Institute on Aging (parte dei famosi National Institutes of Health con sede a Baltimora, nel Maryland), in particolare il gerontologo Rafael de Cabo, avrebbero estratto, nonché replicato in laboratorio, il resveratrolo, potente antiossidante contenuto in grandi quantità nel vino rosso e creando quello che, a tutti gli effetti, parrebbe essere l’agognato elisir di lunga vita della tradizione alchemica medioevale.

[LEGGI] VINO ROSSO PROPRIETÀ


Il farmaco ottenuto, chiamato SRT-1720, sarebbe stato somministrato a due gruppi di cavie da laboratorio obese, uno di controllo, l’altro sottoposto alla cura sperimentale.

I dati ottenuti dallo studio, sebbene ancora preliminari, e sebbene prima della sperimentazione umana siano necessari ulteriori nonché approfonditi riscontri scientifici della bontà del farmaco, sono apparsi decisamente confortanti e fanno ben sperare per la lotta all’obesità, sempre più diffusa in occidente, che ogni anno causa migliaia di morti nel mondo.

[LEGGI] OBESITÀ COME PIAGA SOCIALE OCCIDENTALE

I topi sottoposti al trattamento, infatti, sarebbero sopravvissuti molto più a lungo rispetto a quelli appartenenti al gruppo di controllo. La prospettiva di vita, è risultata essere superiore del 44%.

Secondo la rivista scientifica Scientific Report, che ha avuto l’accortezza di dare fiducia alla ricerca pubblicandone i risultati, l’effetto miracoloso del farmaco sarebbe dovuta proprio al resveratro, sostanza in grado di eliminare i grassi dalla circolazione, specialmente dal fegato, nonché di sensibilizzare l’organismo all’insulina, riducendo l’insorgenza di diverse forme di diabete.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.