Triplicati gli abusi sui minori dal 2006

Triplicati gli abusi sui minori dal 2006

L’allarme lanciato da Telefono Azzurro, associazione non – profit che da sempre si occuperebbe di tutelare i diritti dei bambini italiani, è tra i più seri e gravi che si possano immaginare.

I BAMBINI ITALIANI SONO OBESI

Nel corso della propria audizione presso il Senato della Repubblica, durante la quale sarebbero stati presentati i risultati del “Dossier 2012 sull’Emergenza infanzia in Italia e nel mondo”, i responsabili della nota organizzazione avrebbero rivelato che tra il 2006 ed il 2012 i casi di abuso sui minori sarebbero addirittura triplicati.

OBESITA’ INFANTILE IN COSTANTE CRESCITA

In particolar modo, stando a quanto avrebbero avuto modo di appurare gli esperti de il Telefono Azzurro, solamente nei primi 8 mesi del 2012 sarebbero giunte all’attenzione dell’associazione circa 114 segnalazioni di aiuto al giorno, ovviamente provenienti da ogni luogo d’Italia, il 17% delle quali relative a casi di maltrattamenti e percosse dei più gravi e dei più violenti.

BAMBINI OBESI VITTIME DEL BULLISMO

Enrico Caffi, Presidente de il “Telefono Azzurro”, avrebbe a tal proposito dichiarato: “Non si possono tagliare dai bilanci dello Stato risorse destinate ai bambini. Occorrono strumenti adatti e risorse adeguate: se non ci sono i servizi, i bambini non possono chiedere aiuto e nelle situazioni di emarginazione, violenza e devianza si interviene con difficoltà e in ritardo. È indispensabile cogliere immediatamente i segnali di sofferenza dei minori e unire le forze all’interno della comunità di riferimento tra servizi pubblici e privato sociale. L’aumento dei casi di abuso fisico nasce dalla fragilità delle famiglie, ora accentuata dalla crisi economica e dall’assenza dei servizi di sostegno.

Photo Credits | Getty Images

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.