diabete

Diabete e obesità, una laurea per combatterli?

Una laurea per combattere obesità e diabete? Detta così suona in modo strano, tuttavia la decima edizione dell’Italian Diabetes & Obesity Barometer Report punta i riflettori sulla importanza di un grado di istruzione elevato per tenere alla larga patologie che sono considerate soprattutto sociali.

diabete

insulino resistenza sintomi prevenzione cause

Insulino resistenza sintomi e prevenzione

Cos’è l’insulino resistenza, perché si sviluppa e come è legata al diabete di tipo 2? Cosa si può fare?Non è facile rispondere a tutte queste domande perché la scienza che si occupa di queste argomentazioni affonda le sue radici in scoperte relativamente recenti. Ecco dunque cosa si sa ed occorre sapere al riguardo.

insulino resistenza sintomi prevenzione cause

acantosi nigricans

Acantosi nigricans: cause e come si cura

L’Acantosi (o Acanthosis) nigricans è un disturbo abbastanza comune della pigmentazione della pelle. Il segno più evidente coincide con macchie scure sulla cute ispessita ed una texture vellutata. Tali macchie possono apparire sulle ascelle, sull’inguine, collo , gomiti pieghe, ginocchia, nocche, ma anche sulle labbra e sotto i palmi e le piante di mani e piedi. Non va trascurato perché può essere il sintomo di problemi seri di salute come una condizione di pre-diabete. Scopriamone insieme qualcosa in più.

acantosi nigricans

 

trigliceridi alti dieta farmaci

Trigliceridi alti, dieta adeguata e farmaci

I trigliceridi sono un tipo di grassi (lipidi) che si trovano nel sangue, immagazzinati nelle cellule adipose: con l’alimentazione l’organismo converte le calorie di questi lipidi in energia. Se si assumono più calorie di quelle che si bruciano, (soprattutto quelle definite “facili” come i carboidrati ed grassi), si può incappare in una ipertrigliceridemia, ovvero un accumulo eccessivo di trigliceridi nel sangue (più di 200 mg/dl). Quali rischi? E cosa fare? Dieta o farmaci?

trigliceridi alti dieta farmaci

trigliceridi alti cause sintomi cosa fare

Trigliceridi alti, cause, sintomi e cosa fare

I trigliceridi sono un tipo di grasso (lipidi) pesenti fisiologicamente nel sangue ed utili all’organismo per produrre energia. Livelli di trigliceridi alti però possono essere troppo pericolosi in quanto aumentano il rischio di malattie cardiache gravi, oltre al fatto che possono essere il sintomo di una sindrome metabolica correlata a diabete ed ictus. Ma come ce ne possiamo accorgere? Quali sono i sintomi? E le cause? Tutta colpa della dieta?

trigliceridi alti cause sintomi cosa fare

sintomi diabete

Sintomi diabete, quali sono e come riconoscerli?

sintomi diabete

Il diabete di tipo 2 colpisce persone di ogni età, ed i primi sintomi sono abbastanza difficili (quanto importanti) da individuare: una persona su 3 con diabete non sa di averlo. Tale condizione, cronica, ostacola la capacità dell’organismo di trasformare i carboidrati in energia, con una serie di pericolose complicanze: gli zuccheri non trasformati si accumulano nel sangue (glicemia alta o iperglicemia) e sul lungo termine aumentano il rischio di malattie cardiache, perdita della vista, ed altri pericolosi danni organici. Ecco dunque i sintomi da non trascurare.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.