Come affrontare il rientro a scuola

di Redazione

Moltissimi di questi, all'incirca 100.000 secondo gli esperti, potrebbero trovarsi completamente spaesati e la novità, che per alcuni potrebbe risultare oltre modo gradita, potrebbe risultate fin troppo sorprendente e scioccante.

Come affrontare il rientro a scuola

Quasi 500.000 bambini italiani di età compresa tra i 2 anni e mezzo ed i 3 anni e mezzo starebbero per affrontare, per la prima volta nella propria vita, il proprio primo, fondamentale, incontro con la scuola.

COME USARE INTERNET RESPONSABILMENTE

Moltissimi di questi, all’incirca 100.000 secondo gli esperti, potrebbero trovarsi completamente spaesati e la novità, che per alcuni potrebbe risultare oltre modo gradita, potrebbe risultate fin troppo sorprendente e scioccante.

BAMBINI DISLESSICI MENO DI QUELLI SEGNALATI DALLE SCUOLE

Allo stesso modo il rientro, per i bambini poco più grandi così come per alcuni adolescenti, potrebbe rappresentare un momento di vera e propria crisi che, insegnanti e genitori, dovrebbero saper affrontare nel migliore dei modi.

DIMOSTRATA LA CORRELAZIONE TRA QI E ED APPRENDIMENTO

Ecco, dunque, i 10 consigli degli esperti per vivere il primo giorno di scuola nel migliore dei modi.

COME AFFRONTARE IL RIENTRO A SCUOLA

1 – Prove di evacuazione. Sin dai primissimi giorni di scuola gli alunni, soprattutto quelli più piccoli, dovrebbe affrontare ripetute prove di evacuazione. Impareranno in questo modo a gestire le eventuali emergenze senza alcun tipo di stress nonché, soprattutto, la disciplina, l’autocontrollo e lo svolgimento, ordinato, di talune particolari azioni

2 – Libertà di usare la mano sinistra. I bambini mancini dovranno sin dai primi giorni venir incoraggiati a seguire i propri stimoli ed i propri istinti e, di conseguenza, ad usare la mano dominante piuttosto che copiare e ricopiare, fedelmente, i gesti e le movenze di insegnanti e compagni destrimani

3 – Rispetto degli orari di apprendimento dei bambini. I bambini, ormai è appurato, non apprendono allo stesso modo durante l’intera giornata. Bisognerebbe ricordarsi, dunque, di insegnare ai bambini solamente tre le ore 11:00 e le ore 13:00 (ovverosia quando la mente degli alunni è più fresca, elastica e reattiva) e di assegnare i compiti a casa con la consapevolezza che la memoria a lungo termine, utile per fissare le nozioni apprese durante la giornata così come durante lo svolgimento dei più differenti esercizi, si attiverebbe solamente tra le ore 15:00 e le ore 17:00

4 – Pausa di metà mattina. Il cosiddetto intervallo dovrebbe svolgersi tra le ore 10:40 e le ore 11:00. 20 minuti durante i quali, a detta degli esperti, i bambini dovrebbero consumare uno spuntino portato da casa così da mantenere, il più a lungo possibile, il legame e la continuità con la propria famiglia

5 – Studio della realtà, del territorio e della storia locale. Non dovrebbe mai mancare, durante le ore di lezioni, l’insegnamento della storia e della cultura locale che, oltre a poter maggiormente stimolare la curiosità del bambino rispetto alla storia ed alla cultura nazionale, rappresenterebbero un imprescindibile e fondamentale legame con le proprie origini

6 – Studio della musica. Allo stesso modo lo studio della musica, specie se della musica leggera italiana e delle musica ormai entrata nell’immaginario collettivo, potrebbe stimolare la curiosità del piccolo nonché aiutarlo a sviluppare il senso della storia e delle radici nazionali e collettive

7 – Scuola di cucina. L’alimento vissuto, condiviso ed elaborato diventa qualcosa di profondamente conosciuto ed apprezzato e non più un qualcosa sul quale scaricare voracità e frustrazione. In questo modo non solo si contrasterebbe l’obesità bensì anche, e soprattutto, si trasmetterebbe ai bambini l’importanza e la validità delle tradizioni culinarie differenti da quelle della regione geografica di appartenenza

8 – Possibilità di fare la doccia dopo le lezioni di educazione fisica. E’ infatti sbagliato consentire agli alunni di tornare direttamente in classe dopo aver sudato e faticato nel corso della lezione di attività motoria

9 – Autorevolezza dell’insegnante. L’insegnante, oggi più che mai, dovrebbe cercare di essere una figura autorevole, un adulto significativo che, a tutti i propri alunni, non trasmetta solamente mere nozioni bensì anche, e sopratutto, disciplina ed affetto allo scopo di formare soggetti adeguatamente indipendenti ed autonomi

10 – Studio della psicologia sessuale. Le lezioni di educazione sessuale dovrebbero venir accompagnate da lezioni di psicologia sessuale che insegnino a tutti gli alunni i primi rudimenti di psicologia prettamente maschile e prettamente femminile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>