Sintomi appendicite

chirurgiastrumeni

Sebbene l’appendicite sia uno delle malattie più comuni, non è raro che ancora oggi accada che la sua diagnosi non sia così subitanea come potrebbe far pensare la sua estrema diffusione.
Ciò perchè il dolore addominale provocato dall’infezione dell’appendice può talvolta essere scambiato per colite o per altri malesseri e infezioni dell’intestino.
L’appendice è una piccola porzione di intestino non più grande di alcuni centimetri collegata all’intestino cieco che svolge una funzione difensiva, e perciò è ricca, all’interno, di tessuti linfatici. Sulla funzione dell’appendice ci sono pareri discordanti: per qualcuno l’organo è considerato inutile, ed è vero che, una volta asportata, l’organismo non risente assolutamente della sua mancanza.

Quando il condotto linfatico dell’appendice si ostruisce, i prodotti linfatici non trovano uno sbocco verso l’intestino, e restano intrappolati nella piccola cavità, dove si produce una forte concentrazione di batteri e l’infiammazione dell’organo.

Proprio il dolore all’addome è uno dei fenomeni maggiormente caratteristici dell’appendicite, e generalmente si manifesta improvviso e molto acuto.

Generalmente il dolore si localizza nella parte bassa a destra dell’addome, oppure vicino all’ombelico, ma, essendo l’appendice un organo particolarmente mobile, la sua posizione può essere molto differente da una persona all’altra, e perciò anche la localizzazione del dolore.

In generale gli attacchi di dolore sono molto acuti, e mano a mano che cresce l’infezione sono sempre più frequenti ed aumentano di intensità, talvolta impedendo a chi ne è colpito persino il sonno.

Questo il sintomo principale a cui se ne possono accompagnare molti altri, tra i quali in particolare un forte senso di nausea, che scoraggia l’appetito e può provocare attacchi di vomito.

Può occorrere un senso di gonfiore nell’addome, che in qualche caso è provocato dalla presenza di gas nell’intestino e dall’incapacità dell’organismo di espellerli. Non è raro che chi è colpito da appendicite prova una sensazione di sollievo nel vomitare o nell’espellere le feci.

E’ molto importante che la diagnosi sia precisa e puntuale,e che l’organo venga rimosso attraverso un’operazione chirurgica, perchè il perdurare dell’infezione all’appendice può provocare il rigonfiamento di questa e la sua perforazione, il che porterebbe i batteri infettivi formatisi all’interno a diffondersi nell’intestino, causando un ulteriore grave malattia, la peritonite.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.