Gravidanza mese per mese, i primi tre

lapanciapiatta

Abbiamo parlato di come calcolare le settimane di gravidanza da quando si avvertono i primi sintomi e si effettua il test e chiaramente si esclude che si tratti di una gravidanza isterica, ora invece vogliamo parlare di ciò che avviene nel corpo di una donna durante i mesi in cui il feto cresce.
Il primo giorno di gravidanza corrisponde a quando lo spematozoo a fronte dell’ovulazione, feconda l’ovulo femminile ossia circa 2 settimane prima della prevista mestruazione; la donna di solito scopre di essere incinta una decina di giorni dopo la mancata mestruazione e quando effettua il test di gravidanza, l’embrione ha già circa 3-4 settimane.



In questo mese l’unico esame previsto è quello di gravidanza; durante la seconda settimana dal concepimento l’embrione si fissa sulla parete uterina e si forma il sistema nervoso.
Nella terza settimana cominciano a svilupparsi le prime cellule del cervello, gli occhi, la spina dorsale e il cuore; la sua formazione fisica prosegue con lo sviluppo di 40 muscoli e delle 33 vertebre e inizia a battere il cuore.
La mamma in questo periodo ha le nausee provocate dall’attività degli ormoni; altri fattori caratteristici di questo primo periodo sono possibili alterazioni del gusto, aumento di secrezioni vaginali, frequente stimolo di urinare, stanchezza e, molto spesso, cambi frequenti di umore.
Durante i primi 3 mesi, l’aumento di calorie da assumere è di circa 100 kcal al mese. Il feto è ancora in fase embrionale e non ha bisogno di cibo in eccesso.
Nel secondo mese il corpo della donna inizia a cambiare a partire dai capezzoli che si scuriscono il ventre non è ancora visibile, ma si nota un lieve allargamento della vita dovuto all’ingrossamento dell’utero.
Nel terzo mese si ha un aumento di peso di circa 1-2 kg, che si accumulano soprattutto sul seno, sulla pancia e sui glutei

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.