Cavolo proprietà

cavoloverza

Continuiamo anche oggi a parlare delle proprietà della verdura e dopo la zucca e il pomodoro vogliamo parlare del cavolo.
I cavoli appartengono alla famiglia delle Crocifere e le parti commestibili di queste piante sono le foglie come nel caso di cavolo cappuccio, verza, cinese, cavolini di Bruxelles, o le infiorescenze ancora immature per i broccoli, i broccoletti ed il cavolfiore.
Sono ortaggi che crescono durante l’inverno e sono un’alimento ricco di proprietà, basti pensare che il cavolo e il broccolo sono efficaci contro l’arteriosclerosi, mentre il solo broccolo viene utilizzato per combattere il tumore al seno.



I cavoli sono ricchi di vitamine, infatti vi sono grandi quantità di protovitamina e vitamina A, vitamine B1, B2, B9 (acido folico), PP, C, K e U.
Vi sono anche molti minerali come ferro, zolfo, potassio, fosforo, calcio, rame, magnesio, iodo, e arsenico; in esso sono contenute anche le mucillagini che sono in grado di combattere le coliti ulcerose.
Il cavolo essendo ricco di molti nutrienti è molto consigliato nelle diete in quanto aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari, la cataratta e grazie agli amminoacidi presenti è in grado di combattere l’insorgenza dei radicali liberi che sono gli artefici dell’invecchiamento cellulare e della formazione dei tumori.
Infatti i broccoli, i cavoli ed i ravanelli, contengono alcuni composti chimici, chiamati isotiocianati, che sono in grado di sviluppare un meccanismo che è in grado di bloccare il diffondersi e la proliferazione delle cellule tumorali.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.