Dolore al ginocchio

ginocchio

Dopo aver parlato di dolore alla spalla, dolore al seno, dolore al fianco sinistro e dolore al fianco destro, oggi vogliamo parlare di un altro dolore da non sottovalutare: il dolore al ginocchio.
La gonalgia, o più comunemente dolore al ginocchio, è un male comune a molte persone ma può avere cause molto diverse l’una dall’altra.
Infatti può essere causato da un trauma distorsivo che potrebbe aver provocato danni ai legamenti e al menisco, oppure può essere un sintomo di artrosi al ginocchio o un’infiammazione del tendine rotuleo.



I dolori si assomigliano molto anche se variano di intensità a seconda del tipo di patologia responsabile della gonalgia; la differenza che però si può riscontrare è un dolore acuto e uno invece di tipo cronico.
Ad esempio se avviene una distorsione, si può verificare un danno ai legamenti o ai cordoncini di tessuto fibroso che collegano la tibia al perone e che permettono una corretta mobilità dell’articolazione.
Se i traumi sono ripetuti nel tempo a causa di un’intensa attività sportiva, il dolore al ginocchio diventa cronico e si trasforma in vera e propria borsite.
Cosa fare in caso di trauma? E’ necessario applicare sul ginocchio una borsa del ghiaccio per ridurre il gonfiore, ma se si tratta di una rottura o di un trauma più serio, è necessario recarsi al pronto soccorso, dove i medici, dopo una lastra, saranno in grado di effettuare un bendaggio rigido o una fasciatura in gesso che è appropriata al caso.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.