Kamut proprietà

kamut

Dopo aver parlato delle proprietà del miglio, farro segale, orzo, avena e grano saraceno, oggi vogliamo parlare di un altro cereale, sconosciuto a molte persone, il kamut.
Il kamut è un cereale molto antico, che risale addirittura a cinquemila anni fa, tanto da essere coltivato dalla popolazione egiziana.
Il kamut fa parte della famiglia delle Graminacee il suo nome significa anima della terra.



Il kamut è il cereale con l’apporto nutrizionale più completo poichè contiene molte sostante nutritive essenziali per la salute dell’organismo.
Il kamut contiene il 9 per cento di acqua, il 17 per cento di proteine, il 68 per cento di carboidrati ed il 2 per cento di fibre alimentari grezze.
Il calcio, il ferro, il magnesio, il fosforo, il potassio, il rame, lo zinco, il sodio ed il selenio sono i minerali presenti al suo interno, mentre come vitamine ci sono le vitamine del gruppo B (tiamina, riboflavina, vitamina B6) e vitamina E.
Il kamut è diventato un cereale molto consumato dalle persone che hanno allergie al grano, ma non può essere consumato dalle persone che soffrono di celiachia, in quanto al suo interno è contenuto il glutine.
E’presente al suo interno il selenio che ha ottime proprietà antiossidanti e protegge l’organismo dai radicali liberi, che sono la causa principale dell’invecchiamento delle cellule e della comparsa dei tumori.

1 commento su “Kamut proprietà”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.