Infiammazione alle gengive

sorriso-3-crescita

Dopo aver parlato di mal di denti, di afte della bocca e di parodontite, oggi vogliamo parlare di una patologia molto comune ai danni della bocca, l’infiammazione della bocca.
L’infiammazione della bocca, o gengivite, è una patologia che colpisce le gengive e tra i sintomi più frequenti ci sono il sanguinamento, spiccata sensibilità, intenso dolore durante l’atto della masticazione e un forte arrossamento delle gengive.
Questi sintomi sono la manifestazioni di sacche parodontali che sono delle aree in cui si raccolgono i batteri che sono i responsabili di questa malattia.



Se non viene effettuata subito una cura, appena iniziano a comparire i primi sintomi, si può formare del pus che trasformerà quest’infiammazione in parodontopatia cronica, in cui i denti iniziano a muoversi dalla loro sede, avendo perso il loro sostegno, fino a cadere.
Le causa principale che causa questa malattia è la scarsa igiene orale, poichè i residui di cibo che rimangono imprigionati tra un dente e l’altro permettono ai batteri presenti nella bocca di iniziare la loro azione infettiva sulle gengive stesse e incrementano il deposito di tartaro sui colletti dentali.
Per curare correttamente la gengivite è necessario effettuare una terapia che consiste principalmente nell’eliminazione della placca batterica, decontaminando le gengive e decongestionandole.
E’ fondamentale poi seguire una dieta che sia equilibrata, scarsa di cibi zuccherini e ricca di vitamine in modo da curare i disturbi delle gengive.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.