Infiammazione delle ovaie

Dopo aver parlato di una malattia prettamente maschile come l’infiammazione della prostata, oggi vogliamo parlare di una patologia comune in molte donne, l’infiammazione delle ovaie.
Il dolore alle ovaie è un sintomo che si presenta in maniera improvvisa ed interessa il basso ventre, in corrispondenza di una o di tutte e due le ovaie.



Le ovaie sono due ghiandole che si trovano nella parte bassa della pancia della donna in maniera perpendicolare e simmetrica rispetto all’utero e hanno due compiti fondamentali: riproduttivo e una funzione endocrinologica.
Il dolore alle ovaie ha diverse cause: l’ovulazione, la sindrome premestruale, i primi tre mesi di gravidanza, mentre nei casi più gravi può essere collegato ad una gravidanza extrauterina, cisti ovariche, torsione dell’ovaio, tumori dell’ovaio, endometriosi, malattia infiammatoria pelvica e disturbo ovulatorio di metà ciclo.
Il dolore alle ovaie spesso si presenta con delle caratteristiche che sono descrivibili come un crampo violento, come se l’utero fosse stritolato in una morsa, a volte anche come se si trattasse di una vera e propria a coltellata, oppure può essere sordo e continuo.
Insieme al dolore però, la donna può avvertire anche un malessere crescente e, spesso, una sensazione di angoscia a livello psicologico.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.