In riduzione i nuovi contagi di HIV in Africa

bimbo africano

In un recente rapporto, l’UNAIDS afferma che l’incidenza di HIV in Africa è diminuita fino al 25% tra i giovani compresi tra i 14 ed i 25 anni, a causa di sostanziali modifiche del comportamento sessuale.
Secondo il rapporto un risultato causato in gran parte dalle campagne di prevenzione contro l’AIDS.
dice che è in risposta alle campagne di prevenzione dell’Aids.
Tuttavia il panorama non è così roseo, secondo invece quanto riporta l’ONU, che rivela come in alcuni paese si stia invece assistendo ad un aumento dei casi, come in Uganda.

Fino a pochi anni fa la nazione africana aveva registrato progressi notevoli, ma poi lo slancio iniziale si è ridotto, facendo di nuovo crescere il numero di casi.

Le Nazioni Unite stabiliscono in 5 milioni nel mondo i giovani che convivono con l’HIV, e questa fascia di popolazione è coinvolta in almeno il 40% delle nuove infezioni.

In Africa sembra che abbiano avuto successo le campagne di prevenzione, ed i giovani non si percepiscono solo più come beneficiari passivi dei programmi di prevenzione, ma diventano loro stessi gli attori del cambiamento.

Tra i cambiamenti più evidenti il fatto di diventare attivi sessualmente più tardi e la riduzione del numero di partner.

In paesi come Botswana, Etiopia, Kenya, Malawi e Zimbabwe, la riduzione dei nuovi contagi, rilevata tra le giovani donne in gravidanza che si presentano per il check-up prenatale sembra indicare che si stanno raggiungendo gli obiettivi stabiliti dalle Nazioni Unite per ridurre il tasso di HIV tra i giovani.

Se però l’Onu ritiene che siano stati fatti progressi significativi, per quanto riguarda il trattamento dell’HIV la situazione non è così positiva.

Il trattamento dell’AIDS rimane complicato e costoso, e, a livello mondiale, solo un terzo di coloro che avrebbero bisogno dei farmaci antiretrovirali li riceve.

Secondo l’Onu, sono necessarie più risorse sia per sviluppare farmaci più semplici e meno costosi ed anche per razionalizzare diagnosi e trattamento.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.