Ananas proprietà

ananas

Continuiamo a parlare delle proprietà della frutta e dopo aver elencato delle proprietà del melograno, della mela, della pera, delle ciliege e dell’albicocca, oggi vogliamo parlare dell’ananas.
L’ananas fa parte della famiglia delle Bromeliacee ed è originaria del Sud America ed è stato importato in Europa dopo la scoperta dell’America, proprio da Cristoforo Colombo nel 1492; l’ananas oggi si coltiva non soltanto in Sud America, ma anche in Asia, in Africa ed in Australia.
Così come per la maggior parte della frutta, anche l’ananas è composta dal 90 per cento di acqua mentre il 10 per cento rimasto è composto da zuccheri, proteine, bromelina, olio essenziale, vitamine A, B e C, acido ossalico, citrico e malico e aminoacidi; invece per quanto riguarda i sali minerali, sono presenti potassio, calcio, manganese, iodio e fosforo.



I benefici dell’ananas sono da ricercare principalmente nella bromelina, un enzima molto importante, che si trova in grandi quantità nel gambo; questo enzima aiuta a far digerire le proteine più complesse.
Mentre per quanto riguarda gli acidi organici presenti all’interno dell’ananas, bisogna sottolineare che hanno proprietà diuretiche e aiutano a contrastare la ritenzione idrica e combattere la cellulite.
L’ananas è ricca anche di vitamina C, betacarotene (contenuto, lo ricordiamo, anche nel melone e nelle carote) e manganese che, combinati assieme con alcune sostanze antiossidanti, aiutano a mantenere la pelle giovane, luminosa ed elastica.
La bromelina oltre ad avere proprietà digestive, ha anche proprietà antinfiammatorie e combatte le placche dell’aterosclerosi e svolge un’azione antitrombotica.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.