Ascaris Lombricoide

Abbiamo parlato della principale differenza che esiste tra i parassiti intestinali e oggi vogliamo parlare dell’Ascaris Lombricoide, di cui ha parlato il Dottor Oz, nella recente puntata andata in onda su La7 qualche giorno fa e che sicuramente ha lasciato molti dubbi in coloro i quali l’hanno vista.
Abbiamo già parlato dei sintomi dell’ascaridiosi, ma oggi vogliamo parlare dell’animale che lo provoca.
Prima di tutto l’ascaris lumbricoides è un verme parassita in grado di infestare molti mammiferi, tra cui l’uomo e le sue dimensioni si aggirano intorno ai 30 cm per 5mm nella femmina, mentre il maschio, misura 20 cm per 4 mm.



L’infestazione si contrae tramite l’ingestione di alimenti contaminati dalle uova mature del verme, che possono raggiungere l’intestino tenue dopo essere state introdotte all’interno della bocca a seguito anche di mani imbrattate di terra.
Quando le uova arrivano nell’intestino, si schiudono le larve che perforano le pareti intestinali, inserendosi nel flusso sanguigno; le larve di Ascaris raggiungono così il cuore destro che, contraendosi, le spinge dentro i capillari polmonari, dove si insediano iniziando il proprio ciclo di sviluppo.
Dopo una decina di giorni le larve, ulteriormente sviluppate, risalgono l’albero respiratorio fino a raggiungere la bocca, dove vengono in parte deglutite ed in parte eliminate all’esterno, tramite gli starnuti ed i colpi di tosse.
Il ciclo a questo punto si ripete, giungono di nuovo nell’intestino dove completano la loro maturazione divenendo esemplari adulti nel giro di due o tre mesi, poi si accoppiano e le femmine depongono 200 uova al giorno che vengono espulse con le feci.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.