Avocado proprietà

avocado

In questi giorni stiamo trattando dell’omeopatia e delle proprietà di alcuni alimenti che possono aiutare a curare alcune patologie senza particolari controindicazioni; abbiamo infatti parlato delle proprietà del tiglio, di quelle del finocchio e delle proprietà del ribes nero, mentre oggi vogliamo parlare dell’avocado.
L’avocado è un frutto unico nel suo genere in quanto è ricco di grassi e povero di zuccheri semplici ed è una specie arborea da frutto che appartiene alla famiglia delle Lauracee, genere Persea.



L’avocado essendo molto ricco di grassi, nei paesi di provenienza viene utilizzato addirittura come condimento o come base per diverse salse invece che essere mangiato come frutto.
Questo frutto originario del Sud America è ricco di antiossidanti e di vitamina E, ma contiene anche una discreta quantità di potassio e vitamine del gruppo B.
L’avocado è molto buono se consumato nell’insalata oltre che da solo, ma è un valido aiuto anche come impacco per i capelli, per renderli più sani e lucenti e come crema antirughe, grazie al suo potere antiossidante.
Ricordiamo anche che l’avocado contiene grassi insaturi come gli Omega 3, capaci di stimolare la produzione di colesterolo buono (HDL) e ridurre il deposito di quello cattivo (LDL).
Combatte anche la produzione di radicali liberi grazie ai fitonutrienti, elementi antiossidanti in grado di aiutare il cuore e liberare le cellule dai radicali liberi.
Sembra anche che l’avocado sia in grado di prevenire il morbo di Alzheimer, a stimolare l’umore positivo e a combattere la sclerosi multipla.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.