Basilico proprietà

basilico

Dopo aver parlato delle proprietà di aglio, olio e peperoncino, che sono fondamentali per un condimento molto famoso in Italia, ora vogliamo parlare di un altro ingrediente che è fondamentale per la nostra pasta: il basilico, che con il pomodoro, rappresenta il sugo per eccellenza della pasta italiana in tutto il mondo.



Il basilico è la pianta aromatica per eccellenza ed oltre ad essere uno degli alimenti più buoni e gustosi della nostra tavola, è un cibo ricco di proprietà benefiche.
Infatti il basilico contiene: l’Acido glutamminico, l’Alanina, l’Arginina, vitamine, A, B (niacina, tiamina, riboflavina), vitamina C (acido ascorbico) e vitamina E, il Triptofano, la Lisina, la Leucina, l’Acido aspartico, potassio, fosforo, ferro, magnesio,grassi, proteine, fibre, zuccheri, calcio, sodio, manganese, rame e zinco.
Per questo il basilico risulta essere un ottimo alleato contro diverse patologie che partono dall’artrite, passando per il raffreddore e arrivando addirittura alle malattie della pelle.
Quest’ultime si possono prevenire grazie alla presenza di una sostanza, all’interno del pomodoro, che si chiama eugenolo (e che gli conferisce quel profumo e quel sapore inconfondibile); in più, tra le varie proprietà vi è anche quella di favorire la produzione di latte materno e stimolare l’intestino.
In più calma gli stati d’ansia e nervosismo e viene spesso utilizzato per combattere l’insonnia.
Quindi oltre ad essere molto buono, è la panacea di tutti i mali e quindi è bene consumarne tanto, soprattutto in estate.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.