Cannella proprietà

Cannella450Sxc1066619_93166716

Continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle spezie e degli aromi e dopo aver parlato delle proprietà del peperoncino, del basilico, dell’origano, del prezzemolo e dello zenzero, oggi vogliamo parlare della cannella.
La cannella appartiene alla famiglia delle Lauracee, come l’avocado e sono di due tipi: a Cinnamomum zeylanicun e la Cinnamomum cassia.
La prima è la più pregiata ed è originaria dello Sri Lanka, mentre la seconda è di origine cinese.



La spezia si ricava direttamente dai rami della pianta ed è composta dal 10 per cento di acqua, mentre il restante è spartito da proteine, ceneri, zuccheri, fibre, grassi e sali minerali come il potassio, il fosforo, il magnesio, il ferro, il calcio, il manganese, il sodio, il selenio e lo zinco.
Le vitamine presenti nella cannella sono la vitamina A, le vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6), la vitamina C, la vitamina E, la K, la J e l’acido ascorbico
.
Nella cannella sono presenti anche i seguenti amminoacidi: l’alanina, l’arginina, l’acido glutammico, l’acido aspartico, la leucina, la lisina, la valina, la treonina, la glicina ed il triptofano.
La cannella è un ottimo antisettico in grado di debellare batteri e virus e viene impiegato anche per i prodotti di igiene della bocca, come dentifrici e colluttori.
Da recenti studi si è dimostrato che la cannella sia in grado di regolare la percentuale di zuccheri nel sangue venendo così in aiuto a diabetici ed iperglicemici, ma è anche in grado di combattere la fermentazione intestinale.
E pare che sia in grado di combattere il batterio della candida e dell’Escherichia Coli, balzato agli onori delle cronache nell’ultimo periodo a causa di alcuni cetrioli killer che hanno contagiato gran parte dell’Europa.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.