Datteri proprietà

3124437887_d51a1613c7

Oggi vogliamo parlare delle proprietà di un frutto un po’ particolare che non spesso è presente sulle nostre tavole, come potrebbero essere la pesca, il pompelmo, l’ananas, il lampone o l’albicocca, del dattero.
Il dattero fa parte della famiglia delle Arecaceae o Palmaceae, (come la noce di cocco) ed è originario del Nord Africa.
In italia, la pianta del dattero viene utilizzata come pianta ornamentale e non come pianta da frutto e può arrivare fino a 30 metri di altezza.
In particolar modo si consumano i datteri secchi, che si possono conservare anche per un lungo periodo e sono composto da una percentuale variabile di acqua, che va dal 20 al 50 per cento del frutto, una grande concentrazione di zucchero, proteine, fibre alimentari e pochi grassi.



I minerali presenti nel dattero non sono in elevata quantità, ma ci sono potassio, magnesio, selenio, fosforo, sodio e calcio, ma anche piccole quantità di manganese, ferro, zinco e rame.
Vi è però una buona percentuale di vitamine che va dalla vitamina A, alle vitamine B1, B2, B3, B5, B6, vitamine K e J.
Ci sono però molti zuccheri che sono suddivisi in maltosio, saccarosio, destrosio e fruttosio.
Sono presenti anche diversi amminoacidi come l’acido glutammico, l’acido aspartico, la leucina, la lisina, la glicina, l’arginina, l’alanina, la serina e la valina.
I datteri hanno proprietà antinfiammatorie, in particolar modo per l’apparato respiratorio, ma se consumati freschi, sono un’ottima fonte di energia, grazie alla presenza di zuccheri semplici e del potassio (come avviene anche per la banana) e sono anche in grado di riequilibrare i liquidi nell’organismo e combattere i problemi cardiovascolari.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.