Dormire bene aiuta a dimagrire

517-dormire

Continuiamo a parlare di dieta, e di come affrontarla senza traumi e con una certa convinzione e oggi vogliamo far la gioia dei pigri, perchè parliamo di sonno.
L’associazione mangiare e dormire fa visualizzare nella mente di chiunque atroci scenari apocalittici di grasso strabordante da ogni parte e invece non è così.
Questo perchè le fasi del sonno e della veglia sono fondamentali per il corretto funzionamento del metabolismo e più precisamente tra gli ormoni e le fasi cerebrali.
Uno studio americano ha appena scoperto che l’aumento di peso con l’introduzione di grassi è collegato all’ora in cui verrebbero assunti; se durante gli orari diurni il peso aumenta del 20%, gli stessi alimenti assunti nelle ore notturne fanno aumentare il peso ben del 50%.



Altri studi correlati hanno stabilito che vi è anche una stretta relazione tra le ore di sonno e la comparsa del diabete: poichè le persone sane che sono costrette a dormire soltanto cinque ore per notte perdono progressivamente la sensibilità al glucosio, il che predispone al diabete e alla conseguente obesità.
Con la regolarizzazione delle fasi sonno e veglia automaticamente si regolarizzano il metabolismo dell’insulina, la funzionalità della leptina (l’ormone della sazietà), la regolazione della temperatura e molti altri fattori.
E’ anche molto importante cercare di smettere di fumare, in quanto il fumo rovina notevolmente la qualità del sonno ed eliminare elementi che possono disturbare le fasi del sonno, come la luce, rumori o onde elettromagnetiche (come ad esempio quelle prodotte da un cellulare acceso).
E’ quindi molto importante avere un sonno corretto sia per le condizioni ambientali che per le ore in cui si dovrebbe dormire, in modo che il giusto riposo prevenga anche dalle malattie cardiache e dall’ipertensione.
Una buona qualità di vita, oltre che a farci star bene, ci aiuta a dimagrire più velocemente.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.