Mela proprietà

mela_1284015343

Così come la pera e la ciliegia, anche la mela appartiene alla famiglia delle Rosacee e la sua pianta può arrivare addirittura agli otto metri di altezza.
La mela è il frutto più consumato al mondo (così come lo sono il pomodoro e la patata per le verdure), ed è l’archetipo della salute.



Infatti chi non conosce il detto “una mela al giorno leva il medico di torno”? Probabilmente tutti nella vita, almeno una volta l’abbiamo sentita; come per la maggior parte della frutta, gran parte del suo peso è costituito di acqua (intorno all’85 per cento) mentre l’altra parte è composta di vitamine (la A, la B1, la B2, la C e la PP), sali minerali, oligoelementi come rame, magnesio, zolfo, potassio, fosforo, calcio, cloro e ferro, in più contiene acidi organici e molti zuccheri che sono innocui per coloro che soffrono di diabete.
In più la mela contiene la pectina, che contribuisce notevolmente ad abbassare il livello di colesterolo cattivo nel sangue; la mela è ricca di proprietà nutritive a aiuta a prevenire una miriade di disturbi, i primis ha ottime proprietà antitumorali, riducendo del 20 per cento la possibilità di contrarre un tumore.
La sostanza che è l’artefice di tutto ciò è la cosiddetta procianidina, un antiossidante in grado di rallentare l’invecchiamento delle cellule e quindi di conseguenza lo sviluppo dei tumori.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.