Melograno proprietà

melograno

Continuiamo a parlare di frutta e delle sue proprietà: dopo la mela, la pera, l’albicocca e le ciliege, oggi vogliamo parlare delle proprietà del melograno.
Il melograno è una pianta che appartiene alla famiglia delle Punicaceae e può raggiungere un’altezza massima di 4 metri; sembra che il melograno abbia origine dall’Asia del Sud, ma oggi viene coltivato anche nelle zone mediterranee e nel Nord America.
Il melograno è ricco di sali minerali come zinco, rame, fosforo, manganese, potassio, calcio ferro e sodio.
Vi è una grande quantità di vitamine come A, B, C, E e K, oltre che un alto contenuto di acqua e di fibre
.



Il melograno è un frutto ricco di flavonoidi, antiossidanti in grado di combattere l’insorgere dei radicali liberi responsabili dei tumori, ma vi sono anche diversi tipi di acidi, tra cui l’ellagico e il gallico, la quercitina e altri principi attivi molto benefici per l’organismo umano.
Infatti è risaputo che il melograno è un ottimo rimedio per la cura del tumore al seno proprio grazie all’azione dell’acido ellagico, che è in grado di sintetizzare gli estrogeni, la cui eccessiva proliferazione potrebbe far insorgere il tumore.
oltre a ciò il melograno ha proprietà vermifughe, in grado quindi di combattere il verme solitario, un parassita che si annida e cresce nell’intestino umano e molto fastidioso.
Il succo di melograno è indicato per combattere l’aterosclerosi, in quanto i flavonoidi in esso contenuti sarebbero in grado di di proteggere il cuore dalla formazione di placche e per combattere i disturbi della menopausa.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.