Papaya proprietà

papaya

Continuiamo a parlare delle proprietà dei frutti esotici come il mango, il litchi, la noce di cocco, i datteri e l’ananas e vediamo nel dettaglio le proprietà della papaya.
La papaya è una pianta che appartiene alla famiglia delle Caricacee e la sua origine non è stata ancora del tutto individuata, ma ci sono varie teorie, alcune sostengono che sia originaria della Malesia, mentre altre che provenga dal Messico.
E’ comunque un frutto che nasce e cresce nelle zone tropicali e al massimo della sua maturazione può arrivare a pesare addirittura fino a 5 kg.
Così come per la quasi totalità della frutta, anche la papaya è composta per la maggior parte di acqua, mentre il resto è formato da sali minerali, proteine, vitamine e carboidrati.



Le vitamine maggiormente presenti sono la vitamina A che si trova nella buccia, la vitamina C e la vitamina E.
Calcio, ferro, fosforo e magnesio sono i minerali presenti all’interno della papaya ma sono presenti altre sostanze come la riboflavina, la niacina e la tiamina.
La papaya contiene un potente enzima che si chiama papeina e che permette una corretta digestione; mentre i polifenoli che sono contenuti al suo interno hanno notevoli proprietà antiossidanti che stimolano e proteggono il sistema immunitario, rallentare l’invecchiamento cellulare e prevenire l’insorgenza di tumori maligni.
E’ utile anche contro le infezioni intestinali ed ha proprietà lassative e diuretiche; ma in particolar modo è un ottimo calmante nei momenti di forte stress.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.