Pomodoro proprietà

pomodoro-3

Continua il nostro viaggio all’interno della cucina, analizzando le proprietà benefiche degli alimenti che vi sono contenuti all’interno, e, dopo aver parlato delle proprietà delle carote, del limone, della rucola, della banana e delle noci, oggi vogliamo parlare delle proprietà contenute nel pomodoro.
Il pomodoro è una pianta erbacea annua che appartiene alla famiglia delle Solanacee ed è originario del Sud America; il pomodoro, dopo la patata, è l’ortaggio maggiormente consumato su tutto il pianeta e contiene per il 93 per cento acqua e per il restante sette per cento contiene 1% di proteine ,1,8% di fibre, lo 0,2% di grassi ed il 2,9% di carboidrati.



Sono presenti anche gli zuccheri sotto forma di fruttosio e glucosio, mentre gli acidi che sono presenti nel pomodoro sono quello citrico nel 90 per cento e quello malico nel restante 10.
Gli amminoacidi sono così composti: l’acido glutamminico, l’acido aspartico, la treolina e l’asparagina; mentre per quanto riguarda i pigmenti presenti ci sono i carotenoidi, il licopene ed il beta -carotene.
Il licopene si è recentemente scoperto che è un potente antiossidante ed è in grado di rallentare lo sviluppo di cellule tumorali, contrastando la proliferazione di radicali liberi.
E’ molto importante per la prevenzione dei tumori delle ovaie e della prostata, in più sono presenti due acidi che che inibiscono la formazione di sostanze cancerogene nell’organismo in più protegge la pelle.
Infatti il pomodoro viene utilizzato nella cosmesi in preparati per maschere tonificanti e nutrienti della pelle; può anche essere utilizzato come calmante domestico in caso di scottature.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.