Riconoscere le intolleranze alimentari

L’intolleranza alimentare è un lieve disturbo, giacché privo di conseguenze veramente dannose e semplicemente risolvibile grazie all’eliminazione dalla propria dieta dell’alimento colpevole di scatenarla, che colpisce circa il 40% della popolazione mondiale.

Riconoscere un’intolleranza, però, non è sempre facile e richiede, quasi sempre, il ricorso alle visite del proprio medico di famiglia che prescriverà gli opportuni esami del caso così da individuare con precisione l’alimento responsabile del nostro stato di malessere e, dunque, provvedere ad eliminarlo oppure a ridurlo oppure ancora a sostituirlo.

SINTOMI INTOLLERANZA LATTOSIO


Nel caso in cui, però, nutriate qualche dubbio, vogliamo segnalarvi i principali sintomi che l’intolleranza alimentare può scatenare, così che possiate individuarla ed agire di conseguenza.

Inizia col dire, a mo’ di premessa, che distinguere una semplice intolleranza da una vera e propria allergie è, in realtà, molto semplice, giacché l’allergia potrebbe scatenare un vero e proprio shock anafilattico o, comunque, presentarsi con tutti i segni e sintomi di una reazione allergica. L’intolleranza, invece, si caratterizza quale una sorta di intossicazione: gli alimenti non tollerati, infatti, non vengono digeriti, e dunque eliminati, bensì accumulati nell’organismo dando origine ad infiammazioni ed irritazioni.

SINTOMI DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI

Detto questo possiamo affermare come queste infiammazioni possano colpire qualsiasi parte del nostro corpo causando, di volta in volta, sintomi diversi. Vediamo i principali suddivisi per localizzazione.

– Apparato respiratorio: tosse, sinusite, rinite, asma

– Apparato gastrointestinale: colite, stipsi, gastrite, dolore addominale, diarrea

– Apparato tegumentario: eczema, prurito

– Apparato circolatorio: palpitazioni, aritmie

– Apparato muscolo-scheletrico: dolori ossei, spasmi muscolari

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.