Uva proprietà

uva

Dopo aver parlato di aceto di mele, ma soprattutto di aceto di vino e vino rosso ora è doveroso parlare delle proprietà del frutto da cui si preparano questi due alimenti, l’uva.
La vite è una pianta le cui origini sono incerte, ma le proprietà del suo frutto è conosciuto da millenni; il maggior produttore di uva al mondo è l’Italia, che coltiva la vite da nord a sud.
L’uva è composta principalmente dall’acqua e la sua percentuale può variare dal 72 all’84 per cento, mentre la restante parte è composta da zuccheri come il glucosio ed il fruttosio e minerali come il ferro, il calcio, il fosforo, il sodio ed il magnesio. .



L’uva è anche ricca di polifenoli come i flavonoidi, gli antociani, i tannini e i non flavonoidi come gli acidi fenolici; e possiede anche un flavonoide molto importante che si chiama resveratrolo e che svolge un’azione benefica molto importante sul nostro organismo.
Le vitamine che sono maggiormente presenti nell’uva sono la vitamina A, la vitamina B e la vitamina C.
L’uva possiede molte proprietà, ma soprattutto è un ottimo digestivo e un buon lassativo, ma è anche in grado di combattere la formazione di colesterolo cattivo nel sangue.
Oltre a ciò, la presenza nell’uva del resveratrolo permette un’ottima azione antinfiammatoria, antibatterica e antiossidante; infatti l’uva contiene una sostanza in grado di rigenerare la pelle.
Contiene anche il boro, un oligoelemento fondamentale per la salute delle ossa e quella celebrale.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.