Zucchine proprietà

zucchine

Dopo aver parlato di verdure come il cavolo, la patata, gli asparagi e la melanzana, oggi vogliamo parlare di un’altra verdura che è la regina delle nostre tavole, la zucchina.
La zucchina appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee come i meloni e le angurie e si possono mangiare sia i frutti che i fiori che sono ottimi fritti con la pastella.
La zucchina è una pianta originaria dell’America Centro -Meridionale, ma dopo i viaggi di Colombo è stata introdotta anche in Europa, dove si coltiva pressochè su tutto il territorio.



Le zucchine, così come per la quasi totalità della verdura e della frutta, contengono un’elevata quantità d’acqua, tanto che la percentuale in esse contenuta è del 95 per cento; chiaramente questo fa capire che le zucchine posseggono così un basso apporto calorico, ma essendo ricche di vitamine e sali minerali sono spesso indicate nelle diete ipocaloriche.
Le zucchine vengono consigliate soprattutto alle persone che soffrono di insufficienze renali, dispepsie, dissenteria, stipsi, infiammazioni urinarie, enteriti, affezioni cardiache e diabete.
La zucchina è una verdura molto versatile, che in cucina può essere utilizzata in moltissimi modi, dall’insalata, tagliata alla julienne, fino al forno ripiene.
Sono un alimento che sulle nostre tavole è sempre presente e fa parte della nostra tradizione culinaria.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.