Allergia ai gatti, trovato il vaccino

gatto2

In primavera sbocciano i fiori e le allergie che per molte persone risultanop essere un problema che ne condiziona la vita per i mesi più belli e caldi dell’anno.
Oltre alle allergie primaverili ci sono anche quelle al pelo di gatto (che se associata all’allergia ai pollini diventa davvero drammatico) che provocano starnuti, rinorrea, asma e prurito.



Uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology ha sostenuto che esiste un vaccino in grado di curare le allergie al pelo di gatto; questo grazie ad uno studio svolto su un gruppo di volontari che si sono prestati a farsi sottoporre un nuovo vaccino, che dopo quattro iniezioni, hanno coperto i pazienti per un periodo di un anno senza che si presentino gli effetti collaterali dovuti alle molteplici iniezioni del vaccino che si utilizza attualmente.
Per ora il vaccino è ancora in fase sperimentale, ma gli scienziati ipotizzano che sia possibile perfezionarlo e ottenere così una vaccinazione definitiva totale.
Oltretutto l’allergia ai gatti è la patologia più comune tra le persone allergiche ed, in particolar modo, è la maggiore causa di asma nei bambini.
Questo potrebbe essere quindi usato su larga scala per prevenire i disturbi dell’allergia e permettere una vita felice assieme ad un gatto, cosa impossibile attualmente per chi è allergico.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.