Curare l’asma via web

internet

Migliorare il controllo dei sintomi dell’asma grazie ad Internet, è questo il tentativo riuscito di un gruppo di ricercatori olandesi dell’Università di Amsterdam.
Un esperimento condotto coinvolgendo 89 pazienti affetti da una forma di asma particolarmente grave, i quali, divisi in due gruppi, sono stati seguiti per sei mesi con due diverse modalità di trattamento terapeutico.

Un gruppo ha seguito la procedura tradizionale di cura, mentre un altro gruppo ha utilizzato la procedura innovativa realizzata dai ricercatori: ogni giorno, per una durata di 5 minuti, il paziente si collega attraverso Internet ad un centro di supporto, al quale invia i dati relativi alla sua condizione di salute.

Vengono così rinnovati ogni giorno i dati riguardanti la funzionalità polmonare, i livelli del marker infiammatorio FENO (ossido nitrico esalato) e la terapia giornaliera di corticosteroidi in uso. Un infermiere specializzato rivede i dati ed invia al paziente le istruzioni per il dosaggio dei farmaci.

Un metodo che è risultato essere molto funzionale e pratico, soprattutto perchè in questo modo si riesce più facilmente a monitorare la dose giornaliera di prednisone, un corticosteroide sintetico che si somministra oralmente.

Ridurre l’assunzione di questo al minimo è una procedura che risulta efficace per ridurre gli effetti collaterali del farmaco a lungo termine.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.