Cos’è lo scroto, immagini e da cosa dipende il gonfiore

Cos’è lo scroto? A cosa serve? Come è fatto? E cosa significa quando è gonfio? Lo scroto è parte del sistema genitale e riproduttivo maschile. E’ situato sotto il pene, tra le cosce ed è in pratica il  sacco di tessuto muscolare (non a caso si chiama anche sacco scrotale) che contiene e protegge i testicoli ed i vasi sanguigni con il funicolo spermatico ad essi collegati. E’ diviso internamente in due parti ognuna delle quali contiene un testicolo. Lo scroto protegge i testicoli da urti e movimenti, ma soprattutto li mantiene alla giusta temperatura (lievemente più bassa del resto del corpo) al fine di assicurare un’adeguata produzione di sperma.

 

Cos'è lo scroto a cosa serve cause gonfio

Se i testicoli non scendono nello scroto

cosa è scroto immagini cause gonfio

In genere alla nascita i bambini non hanno i testicoli scesi. Questo passaggio avviene fisiologicamente entro l’anno di vita: rappresenta uno dei controlli standard che il pediatra deve eseguire in tali fascia d’età. Può capitare che però questo non accada (testicolo retrattile o ritenuto) o accada che risalgano (testicolo ad ascensore): è necessario intervenire con terapia ormonale o intervento chirurgico. Il tutto in genere si esegue entro i 9-10 anni di vita del bambino (in passato si agiva più precocemente). Se il testicolo ritenuto non viene fatto scendere nello scroto si può andare incontro nell’età adulta a problemi di sterilità.

 

Scroto gonfio, tutte le cause

cosa è scroto immagini cause gonfio

Può capitare di avere lo scroto gonfio, talvolta accompagnato da dolore. La colpa può risiedere con un recente (e consapevole infortunio) o con alcune condizioni particolari di salute: un accumulo di liquidi, una massa in crescita, un’infiammazione. Ecco le altre cause più comuni:

 

  • Calcoli renali
  • Criptorchidismo (testicolo ritenuto)
  • Epididimite
  • Ernia inguinale
  • Idrocele
  • Insufficienza cardiaca congestizia
  • Nevralgia del Pudendo
  • Neuropatia diabetica
  • Orchite
  • Prostatite
  • Spermatocele
  • Tumore ai testicoli
  • Torsione testicolare
  • Varicocele

 

La condizione più grave e che richiede un immediato ricovero ospedaliero in pronto soccorso associata a gonfiore dello scroto è la torsione testicolare: si accompagna ad un dolore molto forte. Anche in tutti gli altri casi, seppur in assenza di dolore, è opportuno parlarne con il proprio medico curante.

Gonfiore allo scroto, quali cure?

Ovviamente le cure non possono prescindere da una diagnosi e cioè dalla valutazione di ciò che effettivamente provoca il problema. Le terapie infatti possono diverse a seconda dei casi, e solo il medico -specialista in andrologia-può fare la giusta valutazione: in situazioni lievi possono bastare antinfiammatori, riposo, impacchi di ghiaccio, in altri casi come per la torsione dei testicoli, è necessario un immediato approccio chirurgico. Occorre rivolgersi al medico precocemente anche se il gonfiore è associato a seguenti sintomi:

 

  • Presenza al tatto di un nodulo all’interno dello scroto
  • Febbre
  • Lo scroto è gonfio, rosso e dolente per più di un’ora consecutiva
  • Dolore acuto e improvviso
  • Se si è stati a contatto con bambino o adulto con orecchioni (parotite)
  • Vomito e diarrea

 

 

Leggi anche:

 

Scroto gonfio 9 cause possibili

 

Scroto gonfio cause sintomi cure

 

Dolore all’inguine, tutte le cause e cosa fare per la cura

 

Scroto e testicoli gonfi con dolore: le cause

Scroto gonfio, cause e cosa fare? Andrologo risponde

 

Foto: Thinkstock

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.