Come rafforzare le difese con la dieta alimentare

 

 

Con l’arrivo dell’autunno l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per prevenire e contrastare i disturbi legati al cambio di stagione: è importante rafforzare il nostro sistema immunitario con una dieta specifica, anche in vista dell’arrivo dell’inverno.

Si tratta di un regime alimentare normocalorico che prevede l’apporto di vitamine, sali minerali, sostanze antiossidanti, acidi grassi o enzimi che è possibile assumere attraverso frutta, verdura o legumi.

Non si tratta dunque di una dieta pensata per poter dimagrire perché una dieta drastica non sarebbe indicata per chi voglia rafforzare il proprio sistema immunitario andando ad attingere energia anche alle cellule immunitarie, ma neppure di una dieta ipercalorica.

Segni allergia al nichel

L’allergia al nichel conquista ancora una volta il primato di allergia da contatto più diffusa fra i paesi industrializzati. In pratica in alcuni individui quando la pelle viene a contatto con il nichel si innesca una reazione da parte dell’organismo che riconosce questo elemento come dannoso. L’organismo produce sostanze infiammatorie che provocano la classica reazione locale, un eczema con prurito, rossore e formazione di vescicole (che non andrebbero grattate onde evitare il rischio di infiammarsi).

Capelli rossi aumentano rischio di melanoma

Avere i capelli rossi, la carnagione chiara o le lentiggini aumenterebbe il rischio di melanoma e la causa sta nei pigmenti stessi: in pratica i pigmenti non solo proteggerebbero meno efficacemente l’individuo dai raggi ultravioletti (UV), ma danneggerebbero addirittura il suo DNA. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori del Massachusetts General Hospital di Boston negli Stati Uniti su due diversi gruppi di topi.

I gruppi di topi erano uguali, tranne che nel tipo di melanina e lo studio ha dimostrato che il 50% di quelli che producono la feomelanina tipica degli individui con i capelli rossi hanno la tendenza a sviluppare il melanoma anche se non direttamente sottoposti ai raggi UV.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.