Chi produce i globuli bianchi

produzione-globuli-bianchi

Il timo, i linfonodi, la milza e il midollo osseo sono gli
organi nei quali si formano i globuli bianchi. Il timo (nel disegno sopra, come appare nel bambino) è ben sviluppato nella prima infanzia, cresce alquanto fino alla pubertà, poi comincia ad atrofizzarsi.

Quindi cessa le sue funzioni precocemente, dopo aver conferito ai linfociti (una varietà di globuli bianchi) la proprietà di « progettare » anticorpi.

Circolazione sanguigna

circolazione-sanguigna

I vasi sanguigni partono dal cuore e a esso tornano formando la circolazione periferica che si svolge per due vie principali:

Circolazione linfatica

circolazione-linfatica

I vasi Iinfatici penetrano con i loro capillari in quasi tutti i tessuti dove raccolgono la linfa in eccesso negli spazi fra cellula e cellula.

Nel torace sono situati i due maggiori tronchi collettori della linfa: il dotto toracico, che sbocca nella vena succlavia sinistra; e la grande vena linfatica che sbocca nella vena succlavia destra.

Ginnastica in gravidanza

respirazione-in-gravidanza

Durante la gravidanza, é importante che il sangue della madre, e quindi anche quella del nascituro, sia ben ossigenato mediante una buona respirazione.

La gestante ha la tendenza a fare movimenti respiratori brevi e insufficienti, soprattutto negli ultimi mesi, quando il diaframma (il più importante sistema muscolare della respirazione, posto fra il torace e l’addome) abbassandosi ad ogni inspirazione, si appoggia sull’utero e lo comprime.

DNA: Molecola della vita

dna

L’ADN ( o DNA ) è la materia più straordinaria che esista in natura, la molecola più importante di ogni organismo perchè rappresenta la base chimica dell’ereditarietà biologica.

Il disegno mostra la struttura spaziale dell’ADN: ha la forma di una scala a corda attorcigliata ed è in grado di duplicarsi (in alto, a destra nel disegno) per trasmettere, da una cellula all’altra, una copia fedele del proprio messaggio genetico.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.