
Circolazione sanguigna

Nel torace sono situati i due maggiori tronchi collettori della linfa: il dotto toracico, che sbocca nella vena succlavia sinistra; e la grande vena linfatica che sbocca nella vena succlavia destra.
La gestante ha la tendenza a fare movimenti respiratori brevi e insufficienti, soprattutto negli ultimi mesi, quando il diaframma (il più importante sistema muscolare della respirazione, posto fra il torace e l’addome) abbassandosi ad ogni inspirazione, si appoggia sull’utero e lo comprime.
Il disegno mostra la struttura spaziale dell’ADN: ha la forma di una scala a corda attorcigliata ed è in grado di duplicarsi (in alto, a destra nel disegno) per trasmettere, da una cellula all’altra, una copia fedele del proprio messaggio genetico.