polisonnografia

Polisonnografia: come funziona l’analisi del sonno?

La polisonnografia, talvolta chiamata anche polisonnogramma, analisi del sonno o monitoraggio cardiorespiratorio notturno è un esame strumentale diagnostico non invasivo e non doloroso in grado di registrare diversi parametri fisiologici in un soggetto che sta dormendo. Per effettuare questo esame è necessario disporre di un apparecchio detto polisonnigrafo.

polisonnografia
polisonnografia
test allergologici

Quali sono le principali tipologie di test allergologici disponibili?

Le persone che manifestano dei sintomi lievi tendono a sottovalutare l’importanza degli esami medici perché non devono confrontarsi con problemi gravi, rilevanti o invalidanti. In questi casi, infatti, le allergie non provocano delle conseguenze in grado di influenzare la quotidianità o l’attività professionale. Per dipanare qualsiasi dubbio e prevenire un’eventuale peggioramento si possono consultare degli specialisti in grado diagnosticare le cause e stabilire le cure più appropriate con dei test ematici allergologici. Il medico, dopo un colloquio iniziale, prescrive l’esame più opportuno per valutare l’intensità della reazione e individuare l’allergene responsabile della crisi. L’allergologo decide quale analisi deve condurre il paziente in base all’età anagrafica, alla storia clinica personale e ai sospetti maturati durante l’indagine iniziale. Vi sono diverse opzioni disponibili e in questo articolo scopriremo quali sono le principali prove allergiche che si possono prescrivere per identificare il problema.

test allergologici
test allergologici
disturbi più comuni

Disturbi più comuni, cosa ne sappiamo?

Voglia di stare bene, necessità di benessere

Ci vuole il benessere. Quante volte abbiamo detto agli altri ma anche a noi stessi questa cosa? Stare bene, a partire dall’aspetto fisico, per vivere giornate in tranquillità. I disturbi che ci possono affliggere sono tantissimi, ognuno di noi può avere un disturbo dato da un qualcosa rispetto ad altro. Non è mai abbastanza sottolineare il fatto che la cosa migliore è quella di rivolgersi al proprio medico di fiducia; tuttavia, è buono anche acquistare sempre maggiori informazioni a tal riguardo.

disturbi più comuni
disturbi più comuni
gioco

Il gioco ha questi effetti sul corpo e sulla mente

Il gioco è un’attività che ha un’influenza positiva sullo stato fisico e mentale delle persone in molti modi. Per molte persone il gioco ha una grande importanza nella vita quotidiana. Sul computer, sullo smartphone o come gioco da tavolo: i giochi ispirano e affascinano le persone di tutto il mondo.

gioco
gioco
equilibrio emotivo

Equilibrio emotivo: come raggiungerlo

Raggiungere l’equilibrio emotivo è l’obiettivo di tantissime persone. In una società che ci vuole sempre pronti alla performance e che non lascia il tempo di analizzare come ci si sente dentro, le emozioni vengono spesso messe in secondo piano.

Quando ci si ferma per domandarsi come si sta, può capitare di rendersi conto che l’equilibrio emotivo è solo un ricordo del passato. Per fortuna, esistono dei consigli pratici che permettono di raggiungerlo o di recuperarlo. Scopriamo quali sono nelle prossime righe.

equilibrio emotivo
equilibrio emotivo
Betulla

Betulla: benefici e proprietà della pianta

Una pianta molto comune nei paesi nordici, che ha bisogno di un clima freddo per crescere rigogliosa. La betulla è presente anche in Italia, ad oltre 700 metri di altitudine. È famosa per il suo aspetto peculiare, presentando un tronco e dei rami grossi, ricoperti da una corteccia bianca facilmente sfaldabile. I meno avvezzi non conosceranno le proprietà della betulla o, meglio, delle sue foglie e della corteccia, utilizzate in erboristeria in molteplici casi.

Betulla
Betulla
afte

Come trattare le afte

La sensazione di dolore e di bruciore che accompagna spesso e volentieri un’afta può essere decisamente difficile da sopportare. In fondo, si tratta di piccole lesioni ulcerose, che possono svilupparsi non solo sulla lingua, ma anche nella zona interna delle labbra o della bocca. Nella maggior parte dei casi, le afte presentano una forma tipicamente tonda e una colorazione biancastra.

afte
afte