Mangiare di notte fa male ai denti

frigo

Esperti danesi sostengono che mangiare di notte può causare seri problemi ai denti.
Per affermare ciò i ricercatori dell’Università di Copenhagen hanno esaminato le cartelle cliniche di 2.217 danesi, scoprendo in questo modo che gli snack notturni possono davvero far male alla dentatura, e ciò indipendentemente dal cibo mangiato.
I ricercatori spiegano, sull’articolo apparso nella rivista Eating Behaviours, che la saliva di notte tende a ridursi: quando si mangia questa gioca un ruolo fondamentale nel rimuovere i residui di cibo dalla bocca, ed è quindi chiaro che in presenza di scarsa salivazione il cibo non viene rimosso adeguatamente.

Nel campione di popolazione esaminato i ricercatori hanno individuato 178 persone, pari all’8% che si potevano classificare come abitudinari del mangiare di notte, quando un quarto dell’apporto calorico proviene degli spuntini notturni o quando tale abitudine occorre per più di due volte alla settimana.

I ricercatori hanno seguito i partecipanti per un periodo di sei anni, ed è in questo modo che hanno potuto osservare quanto significativamente le persone avvezze a mangiare di notte fossero più propense a perdere i denti, una volta tenuto conto di altri fattori che potevano influenzare i dati come l’età, il vizio del fumo, la quantità di zuccheri e carboidrati consumati.

Anche se i dentisti non possono certo influire sulle abitudini alimentari, sostengono i ricercatori, potrebbero in ogni caso consigliare i propri pazienti in merito, per renderli almeno consapevoli di quanto può accadere.

Fonte BBCNews

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.