Frutta secca contro fibrillazione atriale?

La frutta secca può essere un valido alleato contro la fibrillazione atriale? Sì, secondo uno studio del Karolinska Institutet e dell’Università di Uppsala, in Svezia, pubblicato online su Heart.


Secondo i ricercatori un consumo regolare può anche ridurre il rischio di sviluppare insufficienza cardiaca, anche se i risultati sono meno consistenti. Mangiare mandorle, noci e nocciole, dunque, sarebbe una buona abitudine per proteggere la salute del cuore. Per la ricerca sono state prese in esame le risposte a un questionario sulla frequenza alimentare e le informazioni sullo stile di vita di oltre 61.000 svedesi tra i 45 e gli 83 anni.

Una porzione una o tre volte al mese era associata a un rischio ridotto di appena il 3%, che saliva al 12% per il consumo una o due volte a settimana e al 18% per tre o più volte.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.