Ipertensione cause e sintomi

L’ipertensione è una malattia silente, estremamente pericolosa e altamente diffusa. Si stima che entro il 2025 ne soffriranno più di 1,56 miliardi di individui nel mondo. Scopriamone insieme le cause più comuni, i sintomi e le possibilità di cure.

Ipertensione cause sintomi

Valori

Si parla di pressione alta (ovvero di ipertensione) quando i valori sono superiori a 140 (sistolica) su 90 (diastolica) mmHg (millimetri di mercurio), una definizione condivisa da tutte le linee guida mediche. Secondo l’American Heart Association (AHA), i livelli da tenere presenti sono i seguenti:

  • Pressione arteriosa normale: inferiore a 120 per la sistolica e diastolica sotto gli 80
  • Preipertensione è 120-139 sistolica o diastolica 80-89
  • Fase 1 pressione alta (ipertensione) è 140-159 sistolica o diastolica 90-99
  • Fase 2 la pressione alta (ipertensione) è di 160 o superiore sistolica o diastolica 100 o superiore
  • Crisi ipertensiva (una emergenza medica) è quando la pressione sanguigna è superiore a 180 sistolica o diastolica sopra 110.

 

Cause di ipertensione

L’alta pressione sanguigna che porta ad una diagnosi di ipertensione si verifica solo quando i valori sopra descritti perdurano nel tempo o comunque si presentano di frequente. Avere cioè la pressione alta per un breve periodo di tempo o per un unico episodio può essere normale. La pressione sanguigna ha una variazione naturale – si abbassa durante il sonno e si alza al risveglio. Si alza anche in risposta all’ eccitazione, all’ansia e all’attività fisica.

Le principali cause dell’ipertensione (malattia in aumento in tutto il mondo) risiedono nello stile di vita:

  • Inattività fisica
  • Una dieta ricca di sale attraverso gli alimenti trasformati e grassi
  • Alcol e l’uso del tabacco.

Anche alcune malattie e farmaci possono provocare un innalzamento dei valori pressori, come pure dei fattori di rischio. Tra questi troviamo:

 

Fattori di rischio:

  • Obesità
  • Obesità addominale
  • Età adulta
  • Razza (gli afroamericani pi a rischio dei bianchi ed ispanici)
  • Familiarità
  • Malattia cronica da stress

 

Cause specifiche

Talvolta la pressione alta non ha una causa ben determinata: si parla in tal caso di ipertensione primaria o essenziale (fortemente influenzata dallo stile di vita) ed è più frequente dell’ipertensione secondaria cioè dovuta ad una malattia. Tra queste troviamo l’iperaldosteronismo primario, un disturbo ormonale che causa uno squilibrio tra i livelli di potassio e di sodio e così l’alta pressione sanguigna e malattie renali: Feocromocitoma, sindrome di Cushing, Iperplasia surrenalica congenita (disturbo delle ghiandole surrenali, che secernono il cortisolo, l’ormone), ipertiroidismo (iperattività della ghiandola tiroidea).

Anche l’eccessiva assunzione di alcol e l’uso di contraccettivi orali o la terapia ormonale sostitutiva per la menopausa possono provocare un leggero aumento della pressione sanguigna, ma si tratta di condizioni reversibili, ovvero che scompaiono eliminando i farmaci o l’alcol.

 

Sintomi di ipertensione

L’alta pressione sanguigna è in genere asintomatica, ovvero non presenta sintomi specifici. Per questo motivo si definisce una patologia silente: può fare gravi danni sul sistema cardiovascolare senza che l’individuo che ne è colpito se ne accorga per anni. Tra le sue complicanze troviamo infatti (anche in correlazione con aterosclerosi o meno):

Cuore ingrossato o comunque indebolito (con conseguente insufficienza cardiaca, ovvero l’impossibilità di riuscire a pompare abbastanza sangue)
Aneurisma (un rigonfiamento anormale nella parete di un’arteria)
Vaso sanguigno ristretto – nei reni, causando possibile insufficienza renale, ma anche nel cuore, cervello e gambe, portando rispettivamente a potenziali attacchi di cuore, ictus o amputazione
Rottura vasi sanguigni degli occhi (possono portare a problemi di vista o cecità : retinopatie ipertensive)

 

 

Leggi anche:

 

Ipertensione e scompenso cardiaco: prescrizioni mediche e sostituibilità dei farmaci

Ipertensione da farmaci
Dieta DASH contro l’ipertensione e colesterolo alto
 

 

Fonte: MNT

Foto: Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.