Nicotina: le unghie dei piedi validi marcatori per identificare problemi cardiaci

nicotine

Il contenuto di nicotina nelle unghie dei piedi della donna può rivelare un rischio di malattie cardiache.

Sono questi i risultati di uno studio realizzato dai ricercatori della University of California a San Diego pubblicato nel numero di aprile 2008 dell’American Journal of Epidemiology.

Analizzando i livelli di nicotina nelle unghie dei piedi di più di 60.000 donne, i ricercatori hanno scoperto che coloro che avevano sofferto di malattie cardiache avevano in media i livelli di nicotina due volte maggiori nelle unghie dei piedi di coloro che non erano avevano avuto problemi cardiocircolatori.

L’utilizzo delle unghie dei piedi come marcatori è un’assoluta novità, è un nuovo modo di misurare obiettivamente l’esposizione al fumo di tabacco e potrebbe diventare un test utile in futuro per individuare gli individui ad alto rischio, particolarmente utile poi in quelle situazioni in cui la storia individuale del consumo di tabacco è mancante o distorta.

Perché le unghie? Il primo motivo è che hanno un vantaggio rispetto agli altri biomarcatori del fumo esistenti, crescendo più lentamente. I livelli di nicotina riscontrabili sono quelli che l’unghia, nella sua lenta crescita, assorbe dal sangue. E fornisce una stima più stabile per quanto riguarda lo studio dell’esposizione media allla nicotina, il che è particolarmente importante per verificare il rapporto che esiste tra il fumare e l’incidenza di malattie cardiache.

I ricercatori non hanno riscontrato nessuna corrispondenza tra il livello di nicotina trovato nelle unghie ed altri parametri come età, indice di massa corporea, uso di farmaci, come l’aspirina, o i tassi di colesterolo, sebbene le donne con alti livelli di nicotina risultassero fisicamente meno attive, e con più probabilità di avere avuto in passato pressione alta, diabete, ed episodi di infarto.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.