Ruolo dei trigliceridi nelle malattie cardiache?

formaggio

Un recente studio ad opera di ricercatori dell’Università di Cambridge ha recentemente osservato con attenzione il ruolo dei trigliceridi nello sviluppo delle malattie cardiache.
I trigliceridi sono prodotti dal fegato, e derivano dal consumo di alimenti come le carni ed i prodotti lattiero-caseari. L’analisi di 101 precedenti studi, su un campione in totale di 350 mila persone, ha rilevato come le persone che hanno un livello elevato di trigliceridi risultano maggiormente a rischio di problemi di cuore.

I ricercatori sospettano che oltre al colesterolo, questi grassi contenuti nel sangue giochino un ruolo non indifferente nell’aumentare i fattori di rischio.

Sarebbe una specifica variante genetica ad entrare in causa nell’elevare i livelli dei trigliceridi.

Lo studio ha infatti osservato come coloro che posseggono questa variante genetica hanno un rischio del 18% maggiore di avere problemi cardiaci.

Una frontiera della ricerca che avrà bisogno in futuro di ulteriori approfondimenti, per riuscire a comprendere quanto ed in che modo abbassare i livelli di trogliceridi possa influire nel ridurre il rischio di malattie cardiache.

Per ora il consiglio dei ricercatori, fino a che non si saprà qualcosa di più in merito, rimane quello di fare attenzione alla dieta, praticare esercizio fisico ed evitare di fumare, comportamenti che riducono il rischio.

Fonte BBCNews

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.