Batteri intestinali e artrite reumatoide

batteri2

Esperimenti preliminari con i topi hanno evidenziato come certi organismi normalmente presenti nella flora batterica intestinale possono essere, a causa di una predisposizione genetica, la causa scatenante di risposte immunitarie errate che possono provocare l’artrite reumatoide.
E’ un campo della medicina tutto nuovo quello che sono andati ad esplorare i ricercatori della Harward Medical School, un area di indagine che la recente ricerca pubblicata sulla rivista Immunity promuove con questo studio su animali da laboratorio.

Metalli pesanti nella bigiotteria

gioielli

Negli Stati Uniti di recente ha fatto scalpore la notizia che alcuni grandi magazzini, come Wal-Mart o Claire’s o Target, avevano messo in commercio alcune partite di gioielli e bigiotterie per bambini e ragazzi che erano risultati contaminati con il cadmio. Questo metallo, considerato come uno dei “metalli pesanti” è altamente tossico per l’uomo, anche in piccole quantità. Esso si deposita nel corpo umano, e può creare seri problemi ai reni ed al fegato, ed inoltre sono risapute le sue proprietà cancerogene.

Nuove arachidi con basso potenziale allergenico

arachidi2

Ricercatori statunitensi stanno lavorando sulle arachidi per trovare il modo di ridurne la potenzialità allergenica. Un lavoro compiuto non attraverso la modificazione genetica, avvertono gli scienziati, ma attraverso un più tradizionale incrocio tra diverse varietà.
In questo modo i ricercatori sono convinti di aver realizzato un frutto nel quale sono assenti, o presenti a bassissimi livelli, le proteine che si pensa siano responsabili dello sviluppo delle reazioni allergiche.

Legame tra allergia stagionale e depressione

fiore

Le allergie stagionali non significano solo tosse, starnuti e prurito, ma potrebbero anche influenzare l’umore. E’ quanto affermano ricercatori della School of Medicine della University of Maryland che hanno di recente presentato i dati di una loro ricerca al meeting annuale della American Psychiatric Association che si tiene in questi giorni a New Orleans.
Depressione ed allergie stanno diventando disturbi molto comuni, hanno affermato i ricercatori in una nota, e sicuramente queste ultime influiscono in maniera sensibile sull’umore ed in generale sulla qualità della vita.
In recenti studi statistici si è rilevato che le particelle di polline fluttuanti nell’aria hanno dei picchi di diffusione in primavera ed in parte anche in autunno, stagioni nelle quali si registra anche un picco nel numero dei suicidi.

Curare l’asma via web

internet

Migliorare il controllo dei sintomi dell’asma grazie ad Internet, è questo il tentativo riuscito di un gruppo di ricercatori olandesi dell’Università di Amsterdam.
Un esperimento condotto coinvolgendo 89 pazienti affetti da una forma di asma particolarmente grave, i quali, divisi in due gruppi, sono stati seguiti per sei mesi con due diverse modalità di trattamento terapeutico.

Diete ricche di grassi aumentano gli effetti dell’asma

inalatore1

Se è noto che gli alimenti ricchi di grassi non sono salutari per il cuore, ancora nessuno aveva approfondito quanto questi possano entrare in gioco anche per problemi respiratori come l’asma. Ma uno studio recente, realizzato da ricercatori australiani del Hunter Research Institute di New Lambton, ha colmato questa lacuna, scoprendo che i cibi grassi possono compromettere non solo la funzionalità delle vie respiratorie, ma anche, nelle persone già in cura per l’asma, l’efficacia dei trattamenti terapeutici.

Allergia per latte e uova segnali di possibile allergia anche alle arachidi

arachidi1

I primi risultati di uno studio su oltre 500 bambini, pubblicati di recente su Journal of Allergy and Clinical Immunology, indicano che i bambini che risultano allergici a latte e uova possono con alta probabilità risultare allergici anche alle arachidi.
Una scoperta inattesa, che suggerisce come i bambini che manifestano allergie a latte e uova dovrebbero essere sottoposti a test ed esami per valutare l’eventuale presenza di allergia anche alle arachidi, meglio ancora se tale test viene eseguito prima di introdurre queste nella dieta.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.