Bruxismo causato da disturbi psicologici

Il bruxismo è un disturbo in costante crescita che interessa oltre il 10% degli italiani. Si tratta di un disturbo che porta il paziente a digrignare costantemente e con forza i denti soprattutto la notte.

Ovviamente si manifesta in modo inconsapevole ed è un disturbo che può addirittura arrivare a danneggiare la struttura dei denti e o a causare forti cefalee. Parliamo in questi casi di situazioni abbastanza gravi, ma è anche vero che le il numero delle persone che soffrono di bruxismo sembra destinato ad aumentare in concomitanza con la crisi economica.

Fluoro anti-carie utile per i bambini

La cura dei denti è molto importante non solo per gli adulti, ma anche per i bambini.

Ma oltre alle buone regole di igiene e di pulizia che i bambini dovrebbero seguire fin da piccoli (lavarsi i denti con cura dopo i pasti o ridurre il consumo di zuccheri) è anche vero che i genitori molto spesso si trovano davanti a una scelta difficile per cercare di prevenire la carie dei piccoli.

Bibite zuccherate aumentano il rischio di carie

Attenzione al consumo di bevande zuccherate che possono essere molto pericolose e causare la carie. L’allarme viene lanciato da uno studio dell’Australian Research Centre for Population Oral Health condotto dal dottor Jason Armfield.

I dati emersi dallo studio infatti (che ha monitorato 16.800 bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 16 anni) hanno dimostrato che esiste una stretta correlazione fra la frequenza di assunzione delle bibite zuccherate e la salute dei denti.

Come sbiancare i denti

Insieme alle mani, il sorriso è certamente uno dei primi elementi che vanno notati nelle persone ed è indiscutibile che un sorriso sano sia importante. La salute del sorriso passa anche dalla gradazione di bianco dei denti perché molto spesso la scarsa pulizia o molti diversi alimenti (con il caffè) o il fumo possono compromettere lo smalto dei denti e la bellezza di un sorriso.

Rimedi contro il bruxismo

Il venti per cento degli italiani soffre di bruxismo, un disturbo che consiste nel digrignare involontariamente i denti durante la notte. Alla mandibola indolenzita e tesa al risveglio si aggiungono anche dolori al collo, bocca secca e dentatura sensibile al caldo o al freddo e a lungo andare può compromettere l’integrità della dentatura. I

nsomma il bruxismo è un disturbo molto diffuso che molto spesso si associa allo stress eccessivo accumulato durante l’arco della giornata: serrare la mandibola e digrignare i denti rappresenta un modo efficace di scaricare la tensione sui muscoli e sulla masticazione.  

Cibi utili prevenzione della carie

Osservare una buona igiene orale è assolutamente indispensabile per curare al meglio i nostri denti, ma adesso è certo che la prevenzione della carie passa anche attraverso una scelta consapevole e selezionata dei cibi. L’alimentazione è indispensabile per ridurre la possibilità della formazione di carie: il consiglio è di limitare i cibi dolci e zuccherati, le bevande gassate e ricche di coloranti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.