Olio di oliva per la bellezza dei capelli

olive

L’esposizione costante ed intensa ad aria secca e calore possono rendere i capelli fragili e secchi. Uno dei rimedi naturali più noti e conosciuti sin dall’antichità è sicuramente l’olio di oliva, che rende i capelli più gonfi e pettinabili e contribuisce a mantenere il cuoio capelluto pulito e sano.
L’olio di oliva stimola la crescita dei capelli nutrendoli e migliorandone resistenza ed elasticità, contribuendo nello stesso tempo a ridurre lo stress cui sono sottoposti.

Perdita di capelli, rimedi naturali

calvizie

Anche se la perdita di capelli è una conseguenza naturale dell’invecchiamento, a volte si può iniziare a perdere i capelli a un ritmo allarmante e prematuramente, in adolescenza o nei primi anni da adulti.

Questa condizione può portare al diradamento dei capelli ed alla calvizie parziale. Il motivo più comune di ciò è la carenza di sostanze nutritive essenziali nella dieta, l’esposizione prolungata ad agenti inquinanti come fumo e polvere, il sonno insufficiente e irregolare e lo stress.

Sintomi pediculosi

lice2

Il pidocchio del cuoio capelluto è un insetto parassita nella cui forma adulta è lungo dai 2 ai 3 millimetri, che infesta testa e collo delle persone nutrendosi di sangue umano che si procura pungendo la pelle. Depone le uova, piccoli globuli bianchi a grappolo, alla base dei capelli, generalmente nella zona posteriore della testa, sulla nuca e dietro le orecchie.
Il pidocchio non vola e non salta, e l’infestazione dunque avviene da persona a persona solo nel caso in cui il parassita si può spostare dai capelli di una persona all’altra.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.