elettrocardiogramma

Elettrocardiogramma, come si fa e a cosa serve

L’elettrocardiogramma è uno dei test più conosciuti e praticati che si fa per analizzare la salute e la funzionalità del cuore: in particolare i suoi battiti ed i segnali elettrici. Ogni pulsazione cardiaca infatti è innescata da impulsi elettrici generati da alcune cellule site nella camera superiore destra. Un elettrocardiogramma (o ECG) registra questi segnali per scovare se ci sono anomalie.

 

elettrocardiogramma

cure carotide

Stenosi carotide, tutte le cure

Quale è la cura migliore per la malattia carotidea (o stenosi della carotide) ? Con questo termine si indica un’ostruzione dell’arteria carotide molto pericolosa per la salute, tale da poter provocare un ictus. E’ dunque particolarmente importante intervenire in termine di prevenzione e di terapia, grazie ad uno stile di vita adeguato, all’utilizzo di farmaci se prescritti e all’occorrenza alla chirurgia. Vediamo insieme e nel dettaglio tutte le opzioni del caso.

cure carotide

stenosi caroride complicanze diagnosi

Stenosi carotide, complicanze da evitare e diagnosi

Un’ostruzione o restringimento della carotide (stenosi carotidea) è piuttosto frequente nelle persone anziane o comunque dopo i 60 anni. Questa avviene a causa di un accumulo di grassi che si deposita nel tempo sulle pareti interne dell’arteria, noto come placca aterosclerotica. Da qui ne deriva un restringimento delle stesse ed un minore flusso di sangue verso il cervello. Ecco quali sono i rischi e quali controlli fare di routine per una diagnosi precoce.

stenosi caroride complicanze diagnosi

stenosi carotide sintomi cause

Stenosi carotidea, cause, sintomi e rischi

Cos’è la stenosi carotidea? Forse una delle malattie cardiovascolari più trascurata dagli individui, nonostante la sua frequenza specie in fasce d’età avanzate: si usa questo termine -“stenosi”- per indicare un restringimento della carotide. In genere è provocato dall’accumulo di sostanze grasse, noto come placca. Maggiore è la dimensione della placca e più aumenta il rischio per la vita. In particolare quando le carotide sono ostruite si eleva in modo esponenziale il rischio di ictus.

stenosi carotide sintomi cause

malattia coronarica

Coronaropatia (cardiopatia ischemica)

La coronaropatia (malattia delle coronarie), nota anche come cardiopatia ischemica o ischemia cardiaca è, comunque la si chiami, la principale causa di morte al mondo. Spesso è silente, e si scopre solo quando si manifesta un attacco cardiaco che può anche essere fatale. Ecco cosa è importante sapere al riguardo.

malattia coronarica

infarto ischemia intestinale

Infarto o ischemia intestinale, cause e sintomi

Cosa sono l’infarto o l’ischemia intestinale? Con questi due termini si indica rispettivamente la morte (infarto) o il danneggiamento (ischemia) di un tessuto intestinale dovuto ad uno scarso afflusso di sangue. Si parla anche di necrosi intestinale. Eccone le cause ed i sintomi:

infarto ischemia intestinale

rigurgito valvola mitralica sintomi cause

Rigurgito della valvola mitralica, terapia e operazione

Il rigurgito della valvola mitralica (o insufficienza mitralica) può essere di grado lieve, moderato o severo. A seconda della gravità della situazione e dell’eventuale compromissione della corretta funzionalità cardiaca sono suggerite diverse cure e terapie, fino alla chirurgia che può essere più o meno invasiva. Ecco una lista di come può essere trattata questa patologia che mette a rischio di sviluppare un’insufficienza cardiaca.

rigurgito valvola mitralica sintomi cause

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.