cuore ingrossato significa perché

Insufficienza mitralica, rischi e diagnosi

 

L’insufficienza mitralica o rigurgito della valvola mitralica è una condizione in cui il sangue, anziché uscire dal cuore dal ventricolo sinistro, torna indietro nell’atrio, a causa di un errato funzionamento della valvola. Un’insufficienza mitralica lieve può non dare sintomi e neppure destare rischi di sorta, per tutta la vita. In altri casi invece può manifestarsi all’improvviso in forma severa. Ecco le complicanze più comuni e pericolose, oltre che una lista dei test per fare la diagnosi.

 

cuore ingrossato significa perché

cuore ingrossato significa perché

Cuore ingrossato, sintomi, diagnosi e cure

Con il termine medico “cardiomegalia” si intende una condizione in cui il muscolo cardiaco o il tessuto di una delle sue camere risulta aumentato di volume. Di per se stessa non è una malattia, ma decisamente un sintomo di un problema cardiovascolare che va indagato. Scopriamone insieme sintomi ed eventuali cure.

cuore ingrossato significa perché

rigurgito valvola mitralica sintomi cause

Insufficienza della valvola mitralica, sintomi e cause

Quando si parla di insufficienza mitralica o “rigurgito della valvola mitrale”, si fa riferimento, come è facile evincere dal nome , alla mancata chiusura della valvola mitrale del muscolo cardiaco che ha come effetto diretto il ritorno nel cuore del sangue che invece dovrebbe uscire ed andare in circolo. La conseguenza è la mancanza di fiato abbinata a stanchezza. In caso di insufficienza mitralica lieve non è necessario intervenire, ma quando è severa può essere necessario intervenire con un intervento cardiaco. Scopriamone i sintomi e le cause.

rigurgito valvola mitralica sintomi cause

cuore ingrossato significa perché

Cuore ingrossato, cosa significa e perché viene

Cosa significa avere il cuore ingrossato? Perché si ingrossa e quali conseguenze può avere? Dal punto di vista clinico, tale condizione, nota come cardiomegalia è considerata il sintomo di un problema cardiovascolare, il segnale di un qualcosa che non va, più che una vera e propria malattia. Numerose sono le cause, alcune prevenibili e /o curabili. Ecco quali sono.

cuore ingrossato significa perché

ablazione cardiaca

Ablazione cardiaca, cos’è, come si fa, rischi e convalescenza

L’ablazione cardiaca è una metodica utilizzata nel trattamento di lunga durata per molti tipi di aritmie (esempio fibrillazione atriale- tachicardia parossistica sopraventricolare, eccetera). La procedura individua e neutralizza (pulisce, toglie, da qui il termine ablazione) le cellule del muscolo cardiaco responsabili dell’aritmia, ovvero dell’anomalia nel sistema elettrico del cuore. Ciò consente di ripristinare il normale battito cardiaco. Una procedura di ablazione cardiaca viene eseguita da un cardiologo specializzato in elettrofisiologia. Ecco maggiori dettagli sui rischi, la convalescenza ed altro.

 

ablazione cardiaca

aneurisma tipi e cause

Aneurisma: cos’è, tutti i tipi e le cause

Che cosa è un aneurisma? Con questo termine medico che deriva dal Greco antico ( ἀνεύρυσμα – aneurysma “dilatazione”) si indica la dilatazione di un’arteria (vaso sanguigno che porta in circolo l’ossigeno). Pensiamo ad un palloncino. Approssimativamente il concetto è il medesimo. Il rischio non è di per se stesso il rigonfiamento, ma il fatto che se diventa eccessivo il tessuto si rompe: la rottura di un’arteria porta con se conseguenze drammatiche, fatali, spesso talmente rapide da non offrire possibilità di intervento. La diagnosi precoce e la conoscenza dei fattori di rischio, possono dunque salvare la vita.

aneurisma tipi e cause

 

prolasso valvola mitrale sintomi conseguenze

Prolasso della valvola mitrale, sintomi e conseguenze

Si parla di prolasso della valvola mitrale (MVP) quando la valvola tra l’atrio ed il ventricolo sinistro del cuore non chiude perfettamente nel momento in cui il muscolo cardiaco si contrae. Una condizione di questo tipo può portare alla perdita di sangue che torna indietro nell’atrio. In questo caso il termine corretto è “rigurgito della valvola mitrale”. Nella maggioranza dei casi un prolasso di questo tipo non è pericoloso e non richiede cure o terapie particolari, fatta qualche eccezione. Cerchiamo di comprendere meglio.

prolasso valvola mitrale sintomi conseguenze

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.