In Italia non è molto praticata (corrisponde a poco più del 5% del totale degli interventi di chirurgia plastica estetica eseguiti nel 2012, ma è in continua ascesa), ma l’otoplastica rappresenta l’intervento di chirurgia estetica necessario per poter correggere quelle che vengono generalmente chiamate come orecchie a sventola.
Le cosiddette orecchie a sventola possono essere infatti causa di imbarazzo e di vergogna, fra i bambini e gli adulti: se arriva a creare un vero e proprio disagio psicologico è possibile optare per la soluzione del problema.