Cellule staminali per i lifting facciali

viso giovane

Oggi con le cellule staminali i medici sono riusciti a ricreare diversi organi, dall’intestino al sangue, fino anche alla cura della sordità ed esistono anche delle applicazioni nel campo della chirurgia estetica.
Infatti recentemente si parla di lifting del viso con cellule staminali che implica l’utilizzo di queste cellule che vengono iniettate per creare un effetto di ringiovanimento.
Sembra che molti produttori di cosmetici utilizino le cellule staminali nei loro prodotti e di utilizzare sostanze che le attivano.
Ma, a quanto pare, questi trattamenti non hanno nessuna base scientifica tanto da risultare pressochè inutili.

Chirurgia estetica e reality show

bridalplasty

Ieri diversi telegiornali hanno parlato di un nuovo reality che inizierà presto negli Stati Uniti in cui le concorrenti, tutte future spose, si sfideranno per un intervento di chirurgia plastica prima del matrimonio, il titolo del programma è Bridalplasty.
Questo ha fatto indignare molte persone, soprattutto perchè si mette in gioco la sacralità del momento per realizzare un desiderio futile che ben non si addice ad un momento importante della vita.
Questo potrebbe essere anche molto rischioso in quanto potrebbe incentivare molti comportamenti errati nei ragazzi che potrebbero considerare l’intervento soltanto come una piccola cosa e non un’operzione invasiva vera e propria, col rischio che possano rivolgersi presso strutture abusive e subire interventi da persone non specializzate (come il caso di qualche tempo fa affrontato a Le Iene in cui alcune donne, sotto compenso, si sonotrovate sfigurate).

Primo trapianto di mani in Italia

mani

Tra la notte di lunedì e martedì è stato effettuato un trapianto di mani per la prima volta in Italia con esiti molto positivi per la paziente.
L’operazione, durata sei ore, effettuata dall’equipe dell’ospedale San Gerardo di Monza guidata dal dott. Massimo Del Bene, primario di chirurgia plastica e della mano, ha permesso alla signora Carla Mari, casalinga di Busto Arsizio, di riavere di nuovo le mani che aveva perso a causa di una gravissima forma di sepsi originata da una banale cistite che le ha fatto perdere sia le mani che i piedi.
La donatrice è stata una donna di 58 anni e l’espianto è stato praticato nell’ospedale di Cremona.
Affinchè non si verificasse il rigetto, sono state prelevate delle cellule staminali dal midollo spinale della paziente stessa e poi sono state ri-iniettate nella paziente24 ore dopo l’intervento.

Chirurgia plastica abusiva

Weight-Differance-Between-Silicon-And-Saline-Breast-Implants

Ieri sera a Le Iene è andato in onda un servizio sulla chirurgia plastica abusiva in cui sono stati mostrati i risultati deprecabili di questi interventi illegali.
Ai pazienti venivano fatte delle iniezioni di silicone liquido per delineare i contorni del viso, rimodellare la fisionomia o aumentare, al posto delle protesi il volume dei glutei o del seno.
Bisogna subito precisare una cosa molto importante: le iniezioni di silicone liquido sono vietate sia nei centri estetici che negli ospedali, quindi questa è una pratica fuorilegge ma soprattutto dannosa per la salute del paziente. La F.D.A. americana ha proibito la vendita del silicone liquido per uso estetico nel 1991 dopo aver appurato i danni che ne provoca sui tessuti corporei.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.