cistite post coitale

Cistite post coitale: cos’è e perché si manifesta

Può rappresentare un grosso ostacolo alla prosecuzione di una vita sessuale equilibrata ed in salute col proprio partner. Parliamo della cistite post coitale, un’infezione capace di manifestarsi molto facilmente nelle donne, anche in salute, nelle ore successive ad un rapporto sessuale. Viene anche definita cistite da luna di miele. Si tratta di un’infezione, come detto, alle vie urinarie, in grado di palesarsi dopo un giorno o, al massimo, tre, dal coito. Questo fenomeno coinvolge circa il 50% delle donne sessualmente attive.

cistite post coitale
cistite post coitale

Cos’è l’isteroscopia?

Cos’è l’isteroscopia? Se non avete mai sentito questo termine vi aiutiamo noi a capire di che cosa si tratta. L’isteroscopia è un esame al quale molte donne vengono sottoposte dopo una visita ginecologica nella quale si ritiene opportuno approfondire il quadro clinico della paziente.

timore vescipa asportazione operazione

Tumore vescica asportzione, tipi di intervento e post -operatorio

Una volta avuta la diagnosi di tumore della vescica con il medico curante andrà valutata la terapia a seconda dei casi: una cura “migliore” che funzioni per tutti non esiste e molto dipende dalla risposta individuale dell’organismo, dal tipo e dallo stadio di avanzamento del cancro oltre che dalle generali condizioni di salute del paziente. La chirurgia è a tutti gli effetti il metodo più utilizzato, in modo defifitivo o in combinazione con altri trattamenti.

timore vescipa asportazione operazione

Inventata macchina che mantiene in vita gli organi per il trapianto

Un’invenzione rivoluzionaria che potrebbe cambiare per sempre la procedura per i trapianti: uno scienziato di Oxford infatti ha inventato una macchina in grado di mantenere in vita gli organi espiantati prima del successivo trapianto.

Un passo da gigante per la chirurgia visto che la tecnica del trapianto d’organi è sempre stata caratterizzata dal fatto di essere una procedura d’urgenza. 

Inquinamento causa appendicite

Lo sapevate che l’inquinamento può arrivare addirittura a causare l’appendicite? Ebbene sì. A sostenere la bizzarra, ma a quanto pare accreditata tesi, è uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Calgary, l’Università di Toronto e l’Health Canada e pubblicato sul CMAJ (Canadian Medical Association Journal). Secondo i medici l’inquinamento atmosferico tipico della grandi città, delle metropoli in particolare, andrebbe a causare l’infiammazione dell’appendice, la parte dell’intestino crasso creata per prevenire le infezioni.