Ecografie rapide ed efficaci con smartphone e tablet

Ecografie rapide ed efficaci con smartphone e tablet

Ecografie rapide ed efficaci con smartphone e tablet

Sono moltissimi i casi in cui, come certamente saprete, sarebbe possibile evitare il ricovero del paziente, piuttosto che procedere al ricovero d’urgenza dell’individuo affetto dalle più differenti patologia, grazie ad una semplicissima ecografia, esame obiettivo che, consentendo al medico internista di visionare ad analizzare, con precisione, efficacia e velocità, i più differenti organi interni del paziente, sarebbe in grado di restituire al personale medico un’immediata panoramica, ovviamente accuratissima, delle generali condizioni di salute del soggetto.

Nessuna correlazione tra SM e CCSVI

Nessuna correlazione tra SM e CCSVI

Nessuna correlazione tra SM e CCSVI

Cattive notizie per tutti i malati italiani di sclerosi multipla fiduciosi del successo delle teorie e delle strategie terapeutiche dell’ormai noto e discusso chirurgo ferrarese Paolo Zamboni giacché, stando alle ultime sperimentazioni scientifiche condotte in Italia, non esisterebbe alcun tipo di correlazione tra la CCSVI, altrimenti e più comunemente nota come insufficienza venosa cronica cerebrospinale, e l’insorgenza, proprio a causa di quest’ultima, della sclerosi multipla, altrimenti e più comunemente nota come sclerosi a placche, che altro non sarebbe se non una gravissima patologia autoimmune cronica demielinizzante.

Inibire gli effetti dell'ictus bloccando una proteina del sangue

Inibire gli effetti dell’ictus bloccando una proteina del sangue

Inibire gli effetti dell'ictus bloccando una proteina del sangue

Nei casi di ictus è davvero di fondamentale importanza, come ormai avremmo avuto modo di appurare ed imparare grazie ai numerosi articoli che Stetoscopio avrebbe dedicato a questo particolarmente delicato argomento, intervenire nel minor tempo possibile così da riuscire ad operare tempestivamente allo scopo di rimuovere, prima che queste ultime compromettano definitivamente le funzionalità e le capacità cerebrali, le cause scatenanti l’ictus stesso.

Il biberon potrebbe causare la stenosi pilorica

Il biberon potrebbe causare la stenosi pilorica

Il biberon potrebbe causare la stenosi pilorica

Con i termini di stenosi pilorica si identifica una patologia tipicamente gastrointestinale, più correttamente detta stenosi ipertrofica del piloro, caratterizzata dal sensibile restringimento del diametro del piloro stesso, organo dell’apparato digerente situato tra stomaco e duodeno, a causa, per l’appunto, dell’ipertrofica crescita delle cellule costituenti il tessuto muscolare dell’organo in questione.

Pacchetti anonimi in Australia e Unione Europea

Pacchetti anonimi in Australia e Unione Europea

Pacchetti anonimi in Australia e Unione Europea

La lotta al tumore al polmone passa anche, e soprattutto, dalla lotta alle multinazionali del tabacco che, finalmente, sarebbero state decisamente messe sotto scacco grazie ad una sentenza dell’Alta Corte dell’Australia, ovverosia l’unica istituzione, insieme alla Corte Federale d’Australia, a poter correttamente interpretare la Costituzione dell’Australia, che avrebbe deciso che, a partire da sabato 1 dicembre 2012, tutti i pacchetti di sigarette venduti in Australia dovranno essere il più possibile anonimi e, dunque, non presentare alcun colore ne tanto meno alcun simbolo della multinazionale produttrice e distributrice del prodotto.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.