Il cuore degli italiani è migliorato negli ultimi 50 anni

Il cuore degli italiani è migliorato negli ultimi 50 anni

Il cuore degli italiani è migliorato negli ultimi 50 anni

Buone, se non addirittura ottime, notizie per tutti gli italiani giacché, come recentemente confermato dalla Societa’ Italiana di Cardiologia Geriatrica, il cui congresso annuale si sarebbe nei giorni scorsi tenuto a Verona, tutti i connazionali avrebbero guadagnato, nell’arco di tempo compreso tra il 1960 ed il 2010, ben 14 anni di vita facendo così notevolmente aumentare l’età media di sopravvivenza e le aspettative di vita sia degli uomini che delle donne del Bel Paese.

Primo trapianto di fegato eseguito da un robot

Primo trapianto di fegato eseguito da un robot

Primo trapianto di fegato eseguito da un robot

Leggendo un simile titoli si potrebbe essere indotti a pensare che un tale intervento, oltre modo spettacolare nonché di decisiva importanza internazionale che, sul lungo periodo, potrebbe consentire ai pazienti di tutto il globo di venir operati, anche per interventi chirurgici oltre modo complessi e complicati, dall’asettica perfezione dei robot teleguidati, evenienza che potrebbe consentire sia una minore incisività del chirurgo sia un decorso post-operatori meno doloroso e meno duraturo, sia stato effettuato negli Stati Uniti, presso una qualche evolutissima clinica universitaria rinomata in tutto il mondo.

Rischio di ictus per le persone insonni

Rischio di ictus per le persone insonni

Rischio di ictus per le persone insonni

Chiunque soffra costantemente d’insonnia, ovverosia chiunque dorma meno di 6 ore a notte, cominci a preoccuparsi e, naturalmente senza lasciarsi prendere dal panico (atteggiamento mai consigliabile in un caso come questo), ne parli con il proprio medico di medicina generale così che, insieme ad esso, possa venir individuata ed applicata, nel minor tempo possibile, una soluzione rapida ed efficace al proprio grave problema di salute.

Renato Balduzzi sostiene validità franchigia

Renato Balduzzi sostiene validità franchigia

Renato Balduzzi sostiene validità franchigia

L’aumento degli attuali ticket, piuttosto che l’introduzione di nuove tasse ed imposte a favore del Servizio Sanitario Nazionale, sono stati giudicati dal titolare del Ministero della Salute, provvedimenti inaccettabili poiché andrebbero ad “aggravare la pressione di compartecipazione a carico di tutti i cittadini italiani” che, francamente, sarebbero stati in questi mesi fin troppo tartassati ed oppressi dalle più differenti imposizioni fiscali.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.