cellulite

Cellulite causata dall’alimentazione

celluliteLa cellulite, o la cosiddetta buccia d’arancia, è senza dubbio un inestetismo molto “democratico” che colpisce più o meno impunemente la maggior parte delle donne (comprese quelle magre) e difficile da eliminare: ma da che cosa è causata?

Ne hanno ri-parlato anche gli esperti in medicina estetica nel corso del XXXIV Congresso nazionale della Società italiana di medicina estetica (Sime) che si tiene a Roma in questi giorni.

Colesterolo alto non è dannoso non il cuore

Colesterolo alto e trigliceridi sono sempre stati considerati la causa delle malattie cardiovascolari: ma è davvero così?

Forse no visto che a sfatare il mito della pericolosità del colesterolo alto e della sua correlazione con la salute del cuore è intervenuto il dottor Johnny Bowden che nel suo ultimo libro “Il Grande mito del Colesterolo” spiega chiaramente che ridurre il colesterolo non solo non aiuta a prevenire le malattie cardiache, ma che i livelli alti di colesterolo non indicano neppure la presenza di una malattia cardiaca.

Perché le donne hanno le mani e i piedi freddi

Mani e piedi freddi? Sembra sia tratti di un disturbo comune a  uomini e donne che tende a peggiorare con le base temperature invernali, è anche vero che nelle donne si presenta con maggiore frequenza anche quando non sarebbe necessario per l’organismo.

Avere mani e piedi freddi consiste in pratica in un ridotto afflusso di sangue alle estremità, un processo che viene messo in atto dal nostro organismo come meccanismo di difesa degli organi vitali interni, e quindi quando fa particolarmente freddo.

Dieta efficace in quattro mesi contro la cellulite

Smagliature e cellulite sono inestetismi che purtroppo sembrano attanagliare la maggior parte della donne, anche quelle che non hanno problemi di peso.

Solo in Italia circa l’85% delle donne presenterebbero problemi di cellulite, ma combatterla non è impossibile. La cellulite fondamentalmente è causata da quattro fattori principali, vale a dire la predisposizione genetica, l’equilibrio ormonale, lo stile di vita e naturalmente l’alimentazione. Ma quali sono gli alimenti da prediligere per contrastare la cellulite?

Esercizi quotidiani di dieci minuti che fanno bene al cuore

Sono molti gli studi che hanno dimostrato come l’attività fisica possa garantire notevoli benefici per il nostro cuore e per l’intero apparato cardiocircolatorio. Ma sembra proprio che in sostituzione delle estenuanti sedute in palestra siano sufficienti 10 minuti al giorno di esercizio fisico.

Un tipo di esercizio che può essere praticamente svolto da chiunque. Camminare a piedi (anche brevi spostamenti vanno bene), fare le scale a piedi, ma anche le pulizie di casa rientrano in un tipo di allenamento quotidiano che con il passare del tempo vanno a incidere concretamente sul peso dell’individuo andando a ridurre il rischio cardiovascolare.

Lavorare in piedi fa bene alla salute

Fate un lavoro sedentario e rimanete ore e ore seduti davanti alla scrivania? Il rischio di sviluppare malattie e di ingrassare è considerevolmente alto.

Al contrario, lavorare in piedi da bene alla salute, previene le malattie e aiuta anche a dimagrire: basta dimenticarsi della sedia per qualche ora al giorno e magari lavorare su una scrivania più alta del normale  che consenta di lavorare senza troppe difficoltà e sforzi per la schiena in piedi e trarre immediati benefici.

I benefici di abbandonare la sedia per qualche ora al giorno vengono confermati da uno studio condotto da John Buckley, dell’Università di Chester (Uk) – Department of Clinical Sciences and Nutrition.